Torino Synth Meeting 2015 (TSM)

Donne e sintetizzatori al TSM 2014

Donne e sintetizzatori al TSM 2014

Oggi vi segnalo un’iniziativa che concerne il mondo dei sintetizzatori. Rispondo infatti alla segnalazione ricevuta dagli organizzatori Francesco Mulassano e Luca Torasso e, sebbene questo blog riguardi piuttosto le tastiere arranger, volentieri mi faccio qui cassa di risonanza nel web per questo evento musicale. Si tratta della quinta edizione della manifestazione ed è rivolta a chi si occupa di sintetizzatori e strumenti musicali elettronici in genere.

Il Torino Synth Meeting (TSM) si svolge nell’arco di una giornata, domenica 7 giugno 2015, e in tre locali adiacenti a Torino nella splendida cornice dei Murazzi del Po:

  • Magazzino sul Po, per le esibizioni dal vivo
  • Murazzi Student Zone, per le esposizione e le prove degli strumenti
  • The Beach, per i DJ e VJ

E’ una giornata in cui sono possibili “incontri e scambi tra collezionisti, musicisti e semplici appassionati del mondo dei sintetizzatori e degli strumenti musicali elettronici in genere. Si potranno vedere e provare strumenti rari ed inconsueti ma anche vendere, comprare e scambiare. Un punto d’incontro fra quanti condividono la stessa passione ed un’occasione per dare spazio ad artisti nuovi con una serie di concerti e performance“.

L’ingresso è gratuito.

Fra le varie presentazioni, spicca la presenza della celebrità Enrico Cosimi che racconterà il recentissimo Moog SUB37 e il nuovo sequencer R24 prodotto da GRP SYNTHESIZER.

Fra gli espositori, si contano i nomi di Roland, Moog, Sennheiser, Apogee, Arturia, Dave Smith, Elektron, MIDIWARE, Native Instruments, Waldorf, GRP Synthesize, MIDI MUSIC e altri ancora.

Per saperne di più: http://synthmeeting.com/it/

PS: Chissà se un giorno qualcuno potrà mai pensare ad organizzare un Arranger Meeting

3 pensieri su “Torino Synth Meeting 2015 (TSM)

  1. Pingback: Torino Synth Meeting 2016 | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.