Ketron SD7: filmati di presentazione dal MusikMesse 2015

In attesa di approfondire l’argomento Ketron SD7 e la portata di questa novità per i tastieristi appassionati di arranger workstation, vi anticipo la segnalazione di alcuni filmati registrati al MusikMesse dall’amico di questo nostro blog, Riccardo Gerbi.

Come noto, Riccardo è un professionista della comunicazione, scrive e pubblica spesso articoli sugli strumenti musicali a tastiera e talvolta si dedica alla stessa materia di cui ci occupiamo noi in questo umile blog.  Da anni cura tutti i filmati video del canale YouTube RGTV (che un tempo si chiamava Strumenti Musicali TV).

Oggi approfittiamo della sua gentilezza per rilanciare da https://tastiere.wordpress.com un paio di filmati video freschi freschi e registrati allo stand Ketron del MusikMesse 2015 dove finalmente possiamo vedere e ascoltare di persona la grande novità di SD7.

Nel primo filmato video, Giorgio Marinangeli introduce brevemente lo strumento e poi passa l’attenzione ad una breve dimostrazione del prodotto da parte di Marcello Colò.

Nel secondo filmato video, Riccardo ha chiesto a Marinangeli e Colò di presentare brevemente la principali novità di SD7:

  1. Style Modelling che permette di combinare tutti i pattern presenti nel database degli stili di SD7 per creare stili di accompagnamento nuovi e personali.
  2. Registratore Audio/MIDI.
  3. MultiTrack Audio Player.

Càspita!

2 pensieri su “Ketron SD7: filmati di presentazione dal MusikMesse 2015

  1. Pingback: Ketron SD7: una conversazione con Giorgio Marinangeli | Tastiere arranger

  2. Pingback: Seminari Ketron SD7 in circolazione per l’Italia | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.