Il rapporto 2014 del blog tastiere.wordpress.com

Anche quest’anno i “folletti” delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Il rapporto 2014 del blog tastiere.wordpress.com

Il rapporto 2014 del blog tastiere.wordpress.com

Ecco un estratto del rapporto ufficiale di WordPress.com:

Questo blog è stato visto circa 151.000 volte nel 2014. Rispetto il 2013, è stato registrato un interesse superiore di 11.000 letture. Il giorno più trafficato dell’anno è stato il 26 gennaio con 768 pagine lette. L’articolo più popolare quel giorno fu Winter NAMM 2013: lo stand Roland. Nel 2014, ci son stati 75 nuovi articoli, che hanno portato gli archivi totali del blog a 318 articoli in totale. Ecco gli articoli più letti nel 2014:

1 Sostituire l’unità floppy-disk della tastiera con un lettore di memorie flash USB

2 Migliaia di MIDI file per tastiere arranger Yamaha

3 Stili gratuiti da Yamaha Italia

4 Espandere il repertorio degli stili di fabbrica (2 di 2)

5 Gli stili gratuiti di Yamaha Italia sono ritornati

La maggioranza dei lettori risiede in Italia. Ma si distinguono altri due Paesi in crescita: USA (quasi 8000 visite) e Svizzera (1300 visite).

Gli arranger workstation soffrono di disattenzione da parte dei media, vecchi e nuovi. E così questo blog si sta dimostrando uno dei pochi luoghi dove è possibile discernere su questo argomento. Ancora una volta mi sento in obbligo di ringraziare tutti voi lettori, per la gradita attenzione. Siete il motivo per cui continuo a scrivere articoli, in modo spontaneo e senza alcun ritorno se non la vostra amicizia e fedeltà nella lettura.

Che il buon Dio ci conceda un 2015 pieno di serenità in famiglia.

Un abbraccio.

Renato

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.