Yamaha Tyros5: rilascio sistema operativo 1.10, YEM 2.2.0, Stage Pack e altri aggiornamenti

Il periodo finale dell’anno è solitamente tranquillo sui siti ufficiali dei produttori di strumenti musicali. Tutte le bombe sono abitualmente sganciate nelle settimane precedenti, onde favorire il mercato delle vendite natalizie. In questo caso Yamaha ci ha sorpresi con alcune novità software pubblicate negli ultimi giorni di dicembre. Forse questi rilasci erano previsti a novembre, ma il centro R&D di Yamaha sito in Germania deve essere arrivato in ritardo con lo sviluppo e collaudo (chissà, anche i tedeschi non sono più così efficienti come venivano disegnati in passato).

A parte gli scherzi, queste risorse sono scaricabili dall’area di supporto sito ufficiale.

Commentiamole insieme in dettaglio.

Firmware 1.10

La nuova versione del sistema operativo non gode di nessun vantaggio tranne la capacità di dare le voci preset in pasto a YEM 2.2.0 (si veda qui sotto) e la soluzione di alcuni guasti software minori, fra cui quello per cui le icone di alcune voci preset non corrispondevano in realtà allo strumento.

Yamaha Expansion Manager (YEM) 2.2.0

Ecco le novità:

  • Come abbiamo visto, è ora possibile personalizzare le voci preset di Tyros5, sempre che abbiate installato il sistema operativo 1.10). Yamaha ricorda che, per modificare le Custom Voices di Tyros4 è necessario reimportare i file UVI in YEM.
  • La funzione Import Content è in grado ora di importare le singole Custom Voices di Tyros4 (UVN, UVD).
  • Si possono ora importare anche i Soundfont (.SF2). Tuttavia, Yamaha non garantisce al 100% il successo di questa operazione: insomma, voi provateci, se alcuni Soundfont suoneranno male sulla vostra Tyros5, lasciate perdere – personalmente trovo insolito per Yamaha rilasciare un pezzo di software non perfettamente funzionante in tutti i casi).
  • Nella funzionalità di creazione delle Drum Voice, è ammessa ora la creazione di suoni continui, senza decadimento.
  • Altri guasti software minori sono stati risolti.

Free Stage Pack

Questo pacchetto di espansione gratuito contiene 5 Custom Drum Kit, 17 nuovi stili e 5 banchi di Registration. Sono risorse destinate all’uso dal vivo. Lo scopo è migliorare uno dei pochi aspetti “deboli” di Tyros5: l’efficacia dei suoni percussivi dal vivo. Ora i nuovi Custom Drum Kit possono arricchire gli stili preset di maggiore presenza e realismo.Questo pacchetto richiede la presenza della solita scheda di memoria di espansione, la versione 1.10 del sistema operativo e la versione 2.2 di YEM.

Contenuto dello Stage Pack per Tyros5

Contenuto dello Stage Pack per Tyros5

Aggiornamento della lista di compatibilità dei dispositivi USB

Periodicamente Yamaha verifica alcuni dispositivi USB presenti sul mercato: se questi dimostrano di essere compatibili con gli arranger Yamaha, allora questi sono aggiunti a questa lista. Naturalmente se, nel frattempo, il produttore aggiorna il firmware di questi dispositivi, il collaudo sarebbe da ripetere: in questo documento Yamaha si cautela dal rischio di nuovi eventuali malfunzionamenti, avvisando che – in questi casi – siete stati tutti informati in anticipo.

Patch delle voci Tyros5 per Cubase

E questo è il file di mappatura delle voci preset di Tyros5 aggiornato per Cubase.

Un pensiero su “Yamaha Tyros5: rilascio sistema operativo 1.10, YEM 2.2.0, Stage Pack e altri aggiornamenti

  1. Pingback: Yamaha alza il sipario su PSR-A3000 | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.