MuseScore: come creare spartiti su PC o Mac

MuseScore all'opera

MuseScore all’opera

Se non disponete di un arranger dotato di una decente funzione di spartito digitale, ecco per voi una soluzione alternativa: creare i vostri spartiti da voi sfruttando MuseScore un bel programma notazionale. Gratuito e open source.

Sebbene sia una versione free, tuttavia questo software sembra non avere limiti: accetta un numero illimitato di note e pentagrammi, consente fino a quattro voci per pentagramma, offre funzioni automatiche di trasporto ed estrazione delle parti, permette di gestire le ripetizioni, i ritornelli e la coda; potete usarlo per aggiungere abbellimenti, liriche del testo, simboli degli accordi.

MuseScore è compatibile con Microsoft Windows, MacOS, e Linux, ed è disponibile anche in italiano.

Come la funzione Score di serie sugli arranger, anche MuseScore può importare i vostri MIDI file, isolare la traccia del canto o delle parte di piano/organo/basso e creare così in un amen il vostro spartito. Immagino quanti di voi faranno uso di questa preziosa utilità.

Il numero di funzioni è davvero spaziale e, fra le tante opportunità, vi segnalo che è possibile visualizzare uno spartito su YouTube sincronizzando lo scorrimento dello sparito con il video (ecco come).

Alla fine, stampate su carta il vostro spartito e infilate i fogli nel vostro dossier. Oppure salvate tutto in formato PDF e visualizzate le parti sul tablet PC. E, ancora, tramite l’app MuseScore Player, potete visualizzare i vostri spartiti su un tablet sfruttando a fondo tutte le funzioni tipiche di un dispositivo mobile.

Provate MuseScore: ne vale la pena! Ecco il link al sito originale: http://musescore.org/it Da qui potete scaricare gratuitamente il software e installarlo sul vostro computer.

_________________

Concludo riportandovi l’elenco dei filmati di istruzione (sono in lingua inglese ma non disperate, sono presentati con i sottotitoli in italiano):

 

Un pensiero su “MuseScore: come creare spartiti su PC o Mac

  1. Pingback: Score: lo spartito digitale | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.