Recentemente abbiamo riportato in questo blog un articolo sommario per descrivere come utilizzare Yamaha Expansion Manager. Visto che la curiosità su questo argomento è viva, vediamo oggi di tornare sull’argomento con una descrizione panoramica di questo prodotto software. Del resto soltanto ieri 4 luglio 2014, Yamaha ha rilasciato l’attesa versione 2.0 che include la funzionalità di Voice Creator per Microsoft Windows (i seguaci della mela dovranno attendere ancora un po’).
Yamaha Expansion Manager (YEM) è un’applicazione desktop gratuita per PC e Mac il cui scopo è quello di gestire i contenuti di pacchetti Yamaha. Con YEM è possibile:
- scaricare i pacchetti dal sito Yamaha Music Soft
- importare voci nate su altri strumenti come Tyros4
- trasferire il tutto su Tyros5 tramite rete senza fili wireless o memoria flash USB
- creare voci nuove e drum kit per Tyros5 partendo da file WAV (e un domani AIFF)
Il termine “pacchetto” (Pack) è usato per definire un file completo che può includere al suo interno suoni aggiuntivi, stili, MIDI file e qualsiasi altra risorsa compatibile con un arranger workstation Yamaha. Attualmente è possibile utilizzare solo pacchetti Premium in YEM. Altri tipi di prodotti (come MIDI file, Pianosoft e stili) possono essere scaricati tramite USB o utilizzando l’applicazione MusicSoft Manager per iPad/iPhone/iPod Touch.
Chi possiede pacchetti Premium per Tyros3 e Tyros4 non può usare YEM per importarli su Tyros5: è necessario scaricare la versione Tyros5 aggiornata del pacchetto. L’aggiornamento può essere fatto gratuitamente.
Grazie alla nuovissima versione 2.0, è possibile ora accedere alla funzione Voice Creator che consente di creare i propri suoni originali usando file in formato WAV o AIFF. Si prenda nota che l’uso di YEM 2.0 richiede che la Tyros5 sia aggiornata con il firmware V1.06 e che sul PC sia stata rimossa la versione precedente di YEM stessa.
Chi ha suoni wave personalizzati su Tyros2 e Tyros3 deve convertire queste voci in formato Tyros4 per poterle importare su Tyros5 tramite YEM. Stessa cosa anche per le Custom Voice già presenti su Tyros1.
YEM può essere scaricato gratuitamente: la versione 2.0 per PC è disponibile qui.
Chi possiede un arranger Tyros4 e precedenti può continuare a sfruttare il consueto download tramite USB o utilizzare YEM.
Pingback: Creare voci su Tyros5 con Yamaha Expansion Manager 2.0 | Tastiere arranger
Pingback: Caccia alle migliorie proposte da Yamaha in Tyros 5 | Tastiere arranger
Pingback: Suonare musica liturgica e natalizia con Tyros5 | Tastiere arranger
Pingback: Yamaha Genos 2.0 vede la luce | Tastiere arranger
Pingback: Aggiornamento software per Yamaha Genos e PSR-SX700/SX900 | Tastiere arranger