Quanti utilizzano il proprio arranger workstation Yamaha per l’intrattenimento dal vivo dispongono da qualche mese di una nuova offerta particolare da parte del sito www.yamahamusicsoft.com. Trattasi di semplici brani audio riproposti in tre modalità:
- Versione completa con tutte le tracce.
- Identica versione con l’esclusione della traccia principale di una tastiera (di solito pianoforte, ma in taluni brani potrebbe essere il synth, l’organo o altro)
- Versione con l’esclusione sia della traccia principale da tastiera sia della parte del cantante.
Potete immaginare da voi l’utilizzo di queste diverse possibilità: la versione completa corrisponde al caso classico di chi mette in playback una base MP3 e poi vi aggiunge una propria parte dal vivo con la tastiera e/o con il canto. Niente di speciale, anzi…
Disporre invece della base audio originale con l’esclusione della parte da tastiera rende interessante la possibilità di suonare dal vivo quella parte e rende così più autentica la vostra esibizione. Se poi siete un cantante (o avete un cantante con voi), ecco allora che lo spettacolo può diventare ancora più autentico vista l’opportunità di cantare e suonare dal vivo, senza far finta, mentre il resto della base originale fa la propria parte in playback.
Credo che, per chi fa l’intrattenitore (feste, matrimoni, pianobar, etc.), questa soluzione possa offrire una nuova modalità: quella di suonare e cantare dal vivo con autenticità ottenendo la dovuta attenzione da parte di un pubblico ormai viziato e per il quale una prestazione in sala è accettabile solo se identica all’originale. In tempi in cui domina il playback delle basi da PC, i veri musicisti – quelli che suonano veramente – hanno così l’opportunità di continuare a fare il loro mestiere con una marcia in più, proponendo un prodotto più sincero e umano. Dall’altra parte la presenza delle tracce ritmiche, del basso, cori e di tutto il sottofondo originale garantisce il tipo di serata richiesto oggi dal “mercato” degli intrattenitori. E il pubblico saprà apprezzare chi sa suonare e cantare dal vivo veramente.
Si chiamano Audio Backing Tracks e possono essere acquistate sul sito di Yamaha Music Soft al prezzo di 4,50 Euro per titolo. Ogni prodotto è disponibile come file compresso (zip) e contenente i tre diversi mix audio: questi possono essere copiati individualmente su una memoria flash USB per essere caricate sullo strumento . Sul sito è già a disposizione un centinaio di titoli di successo: Let It Be, Billie Jean, Africa, I Will Survive, What I’d Say e così via. Yamaha ha comunicato che il repertorio è in via di ampliamento e presto saranno disponibili molti altri brani. Attenzione: sulla carta, queste tracce audio sono utilizzabili sugli arranger Yamaha di ultima generazione, quelle capaci di mettere in playback audio:
- Tyros 2, Tyros 3 e Tyros 4
- PSR-S710/S910 e PSR-S750/S950
- Clavinova: CVP-501, CVP-503, CVP-505 e CVP-509
Concludiamo con un filmato video che illustra come suonare con queste tracce audio in sottofondo.
Pingback: Yamaha MusicSoft si rinnova | Tastiere arranger
Pingback: Saldi di fine anno su Yamaha Music Soft | Tastiere arranger