Come è avvenuto nelle recenti chiusure d’anno, anche questa volta gli amici di WordPress.com hanno preparato un rapporto sul traffico annuale di questo mio blog dedicato agli appassionati di tastiere arranger. Per quanto concerne il numero di pagine lette, il 2012 è stato un altro anno di crescita esponenziale e non posso nascondervi il mio entusiasmo per l’attenzione ricevuta da tutti voi lettori di questo mio spazio web.
In sintesi:
- Da gennaio a dicembre 2012, http://tastiere.wordpress.it è stato visitato 110.000 volte (contro le 63.000 del 2011, quasi il doppio di visite, urca!). In pratica nei primi tre anni di vita questo blog ha registrato ben 205.000 visite in totale, un numero davvero impressionante rispetto le mie attese.
- Nel 2012 abbiamo una media di 293 visitatori al giorno con il record del 6 gennaio scorso in cui le pagine lette sono state ben 574!
- I siti di provenienza maggiori sono stati il forum di www.supportimusicali.it, il mio profilo di www.facebook.com, il sito straniero hangmester.hu, la pagina principale di it.wordpress.com e il forum.karaoke5.com e, ovviamente, i motori di ricerca di Google, Bing, Yahoo e compagnia cantante dove le parole più ricercate sono state Ketron Midjpro, Roland BK5, Korg Pa600 e Arranger.
- Ovviamente la stragrande maggioranza dei visitatori continua ad essere in Italia, tuttavia – ancora una volta – anche il rapporto 2012 riporta che un importante numero di visite arriva dall’estero: Svizzera e Germania davanti a tutti, ma anche Francia, Gran Bretagna, USA, Brasile, Spagna, Polonia, Ungheria, Romania, India e molti altri a seguire.
- Alcuni articoli degli anni passati continuano ad essere letti e riletti (stili gratuiti Yamaha e MyMusicFinder sopra tutti), mentre fra gli articoli pubblicati nel 2012 il successo maggiore è stato assegnato a MusikMesse 2012: Ketron MIDJPRO, la scatola magica, Ritorniamo a parlare di Roland BK-5 e Sostituire l’unità floppy-disk della tastiera con un lettore di memorie flash USB.
Come sempre voglio esprimere un particolare ringraziamento a tutti voi lettori indistintamente: la vostra particolare attenzione ai miei scritti è la ragione principale per cui continuo a tenere vivo e aggiornato questo spazio blog. E poi non posso dimenticare i commentatori più attivi: Remo, Marco, Salvo, Musiko,Lino e Antony. Altre persone meritano una gratitudine particolare: innanzitutto Riccardo Gerbi collaboratore della rivista Strumenti Musicali il quale mi ha anche offerto recentemente la possibilità di scrivere una mia recensione sul portale della musica http://www.suoniestrumenti.it/. Voglio infine ringraziare anche gli amici che mi hanno contattato spesso per posta elettronica (Maurizio, Fabio, Mauro, Dario, Frankje, Petra, Giulio, Mirko, Michelet, Luca, Gabriele…): spero possano perdonare il ritardo con cui a volte rispondo.
Auguro a tutti salute e serenità per tutto il 2013. E che fare musica sia la vostra attività più importante dei prossimi dodici mesi. Io continuerò a scrivere: il Winter NAMM 2013 apre fra ventidue giorni. Se avrete voglia di tornare a leggere, come sempre ne sarò onorato.
Quanti vogliono saperne di più, possono leggere il rapporto originale di WordPress su questo blog direttamente.
Spero possa perdonare anche tu la latenza delle mie risposte, ma il tempo come ben sai è tiranno!
Grazie a te per la cura e le attenzioni che riponi in questo Blog: avanti così!
Sicuramente nel 2013 ci saranno altre occasioni per collaborare, e so che posso contare sul tuo contributo: nuovamente grazie, e buon Anno…
Un abbraccio.
Riccardo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, Riccardo. Sempre a disposizione.
E tanti auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto la modifica sulla Roland e86 e funziona perfettamente. Sono fuori fino a dopodomani. Posterò il modello del lettore e le modifiche fatte. Un augurio.
"Mi piace""Mi piace"