EMC Style Works Universal XT su Strumenti Musicali

Strumenti Musicali di dicembre 2012

Strumenti Musicali di dicembre 2012

Chissà quanti di voi lettori di questo blog sono anche assidui lettori del mensile Strumenti Musicali edito da Tecniche Nuove. Personalmente leggo questa rivista da molti anni (ne abbiamo già parlato qui, ricordate?).

Credo che ne valga la pena perché è una della rare riviste in edicola rivolte a chi fa musica e soprattutto perché ogni tanto è possibile leggervi gli articoli di Riccardo Gerbi sui temi cari a noi appassionati suonatori di arranger workstation.

E così è successo anche per il numero di dicembre, dove Riccardo ha riportato i risultati del proprio test relativo al software convertitore di stili per arranger: EMC Style Works Universal XT.

Per chi non lo sapesse, trattasi di un software per PC Windows che essenzialmente consente di scambiare stili dei diversi produttori perché siano eseguibili su modelli di costruttori diversi: Ketron, Roland, Yamaha, Korg, Technics, GEM, Wersi e Kawai. Ma questa non è l’unica caratteristica di Style Works, che offre altre possibilità: potete infatti creare uno stile nuovo partendo da un MIDI file e viceversa oltre che personalizzare i parametri di uno stile (velocità, volumi, tracce, etc).

La versione Universal supporta i formati degli stili per tutte le case di produzione di arranger e costa 349 Euro. Se volete saperne di più, potete acquistare in edicola il numero di dicembre di Strumenti Musicali e leggere l’interessante articolo di Riccardo Gerbi. Oppure fare un giro sul sito ufficiale della casa software tedesca (in lingua inglese): http://www.emc-musicsoftware.de/eng-shop/eng-dscstw.htm

5 pensieri su “EMC Style Works Universal XT su Strumenti Musicali

  1. orazio74

    Ciao Renatus, ho comprato la rivista un paio di settimane fa; davvero interessante. Volevo chiederti se esiste un numero tel. per richiedere un numero arretrato. Purtroppo ho trovato solo il servizio abbonamento. Auguri di buon Anno anche a te.

    "Mi piace"

    Rispondi
      1. orazio

        Grazie Renatus, impeccabile e disponibile come sempre e non dico così per dire. Ho appena letto il resoconto annuo di questo sito e sono veramente contento per te. E’ bello poter leggere articoli e tenersi sempre aggiornati sul mondo degli arranger. Purtroppo non esiste nulla, a parte la rivista prima menzionata e il forum di supportimusicali, dove potersi informare. Complimenti ancora e spero tu possa continuare a scrivere per altri cent’anni. A presto, ciao.

        "Mi piace"

  2. Pingback: Leggere gratuitamente la rivista Strumenti Musicali (per un periodo limitato) | Tastiere arranger

  3. Pingback: BonusWare: Korg estende le risorse della serie Pa | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.