Yamaha Music Soft

Non c’è dubbio: lo sforzo mediatico espresso sul web da parte di Yamaha annichilisce tutta la concorrenza. Chi possiede un arranger  Yamaha ha a disposizione un patrimonio di risorse aggiuntive sterminato. E non mi riferisco alla condivisione gratuita di risorse di terze parti ma piuttosto alla presenza ufficiale di Yamaha stessa su Internet. Le presenze sono essenzialmente due: il portale istituzionale www.yamaha.it e il sito Yamaha Music Soft. Dal primo potete scaricare le classiche risorse aggiuntive che anche Korg, Ketron e Roland rendono disponibili ai propri clienti: aggiornamenti software operativo (firmware), driver per PC e Mac, software di utilità, alcuni stili gratuiti e così via. Ma è il secondo sito che fa la differenza ed è a questo spazio web che oggi rivolgiamo la nostra attenzione.

Lo facciamo anche perché Yamaha Music Soft è stato rinnovato recentemente ad inizio agosto 2012 ed oggi presenta una veste grafica orientata a facilitare la ricerca delle risorse di proprio interesse. Il sito può essere visitato in lingua italiana e richiede la registrazione non obbligatoria, cosa che io raccomando seriamente di fare a chiunque suoni un arranger  Yamaha. Per la cronaca, la registrazione vi darà diritto a scaricare gratuitamente un MIDI file qualsiasi di vostra scelta. In seguito riceverete newsletter periodiche che vi tengono informati sulle novità del sito. Quando vi registrate, ricordate di impostare la vostra valuta (Euro anziché dollari o yen), la lingua in italiano e il vostro modello di tastiera: ci sono proprio tutte, dalle ammiraglie della serie Tyros a tutti i modelli PSR. Questa impostazione iniziale vi permetterà di visitare il sito in modo selettivo, proponendo soltanto i dati appropriati al vostro interesse.

Suona

Questa prima area del sito è la più interessante ed è dedicata a chi cerca risorse con cui suonare il proprio strumento musicale: brani MIDI (SMF), stili di accompagnamento, partiture e registrazioni.

Per quanto riguarda i MIDI file, questi possono provenire da diverse fonti: XG Lite, Yamaha Premium, MIDI Spot e ClaviSoft. Per chi scarica brani a scopo didattico, consiglio vivamente il repertorio di Hal Leonard. Il prezzo dei brani gira fra i 3,50 e i 5,90 Euro ciascuno, ma sono disponibili pacchetti e compilazioni collettive con prezzi che oscillano fra i 15 e i 59 Euro. Sono disponibili oltre 6200 brani e, pertanto, non dovreste avere difficoltà a trovare le canzoni più celebri e popolari, anche quelle più recenti, come ad esempio gli ultimi successi di Adele, Bruno Mars, Emeli Sandé e Katy Perry – tanto per citarne alcuni nomi a caso. Tutti i brani possono essere preascoltati o scaricati in formato MP3 prima dell’acquisto.

Veniamo alla parte più interessante e cioè agli stili di accompagnamento: del resto espandere il repertorio di stili di fabbrica è sempre l’aspetto più critico di ogni possessore di arranger e ne abbiamo parlato diffusamente qualche settimana fa in questo stesso blog. I singoli stili costano 5,90 Euro mentre i pacchetti contenenti più stili possono arrivare a 35,90 Euro. Sbizzarritevi nella ricerca e, se qualche stile è davvero prezioso per voi, sono sicuro che l’acquisto possa valerne la pena. Il preascolto vi garantisce in anticipo: se non siete convinti della qualità di uno stile, non acquistatelo!

Partiture e canzonieri cartacei potrebbero essere interessanti, ma tenete conto che le spedizioni sono previste dagli Stati Uniti d’America, con i conseguenti costi di spedizione.

Le registrazioni possono tornare davvero utili ai suonatori di arranger, se non fosse per il prezzo eccessivo (25 Euro per 64 registrazioni!). I produttori Yamaha (fra cui i nomi noti di Michel Voncken, Peter Bartmaans e Joachim Wolf) sono gli autori di questi pacchetti in vendita.

Ascolta

Nella seconda area di questo sito potete trovare tutta la collezione PianoSoft, un software musicale che contiene delle registrazioni originali di brani eseguiti al pianoforte. Se disponete di un Yamaha Disklavier oppure di un piano MODUS, PianoSoft suonerà realmente il pianoforte, muovendo fisicamente i tasti per riprodurre il suono dell’esecuzione originale. Se non sapete di che cosa sto scrivendo, significa che non siete mai state nella hall di quegli alberghi dove si è pensato di risparmiare la remunerazione di un pianista, ricorrendo a questo “pianista fantasma elettronico”. Per vederlo all’opera, fate clic qui per accedere al video su YouTube. PianoSoft funziona anche sugli arranger workstation e sui pianoforti Clavinova, ma su questi strumenti non vedrete i tasti muoversi magicamente. Se volete fare un esperimento, potete comunque scaricare gratuitamente The Entertainer di Scott Joplin e provarlo sulla vostra tastiera.

Espandi

In questa sezione sono disponibili accessori e software per computer. Lasciate perdere gli accessori perché anche qui vale la restrizione dei costi di spedizione dagli USA. Per il software vi suggerisco di dare uno sguardo a XGEdit, un editor/librarian che offre la totale padronanza di tutti i parametri XG e dei sysex proprietari del mondo Yamaha. Il prezzo è 35,50 Euro.

Impara

L’ultima sezione contiene DVD/Video e Libri. Qui trovate di tutto ed è di particolare segnalazione la presenza del catalogo Berklee Press, che offre una serie di pubblicazioni alcune di queste indispensabili per chiunque si occupi di musica ai nostri giorni. Tenete sempre conto che video e libri sono sempre in lingua inglese e le spese di spedizione dagli USA.

3 pensieri su “Yamaha Music Soft

  1. Pingback: Roland Connect Portal | Tastiere arranger

  2. Pingback: Apertura del negozio virtuale di stili per arranger Korg | Tastiere arranger

  3. Pingback: Yamaha MusicSoft si rinnova | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.