MusikMesse 2012: Yamaha Tyros4 10th Anniversary Special Edition

Yamaha 10th Anniversary (2002-2012)

Yamaha 10th Anniversary (2002-2012)

La consueta fiera teutonica dedicata alla musica apre i battenti oggi 21 marzo a Francoforte. E’ l’appuntamento europeo più importante dell’anno per gli strumenti musicali in genere e, per noi, è l’occasione migliore per fare il punto della situazione sugli arranger workstation.

Apriamo le danze in questo nostro blog dedicando il primo articolo all’annuncio di Yamaha: Tyros4 10th anniversary. Sono trascorsi infatti ben dieci anni dall’uscita del primo modello di Yamaha Tyros, che ha dato il via ad una storia di successo costellata da ben quattro versioni (Tyros, Tyros 2, Tyros 3 e Tyros 4) che hanno segnato il mercato e sono diventati un punto di riferimento per tutti i musicisti appassionati di arranger. Per onestà di cronaca, occorre precisare che questo concetto di arranger era nato anni ancora addietro con PSR-8000 (1997) e, soprattutto, PSR-9000 (1999). In tutti questi anni, ogni nuova versione è uscita aggiornando il contenuto tecnologico rispetto il modello precedente; l’arsenale di suoni è stato costantemente arricchito fino alla massima potenza possibile (MegaVoice, Super Articulation, Super Articulation 2, Super Articulation Choir, tecnologia AEM…), è cresciuto il realismo delle performance grazie a stili sempre più accurati che coprivano un repertorio sempre più vasto. Yamaha ha fatto del proprio meglio per portare progressivamente le singole caratteristiche ad un livello più alto: suoni percussivi più incisivi, possibilità di importare campioni, registrazione audio, lettore MP3, nuovo processore vocale…

E’ un delitto nascondere la propria Tyros in casa: è uno strumento musicale in grado di fare la differenza in ogni luogo, dal palco fino allo studio di registrazione. Ed oggi, quasi come un Oscar alla carriera, Yamaha decide di celebrare idealmente il proprio cavallo di razza con il lancio di un modello speciale dedicato proprio al decimo anniversario della serie Tyros.

Di fatto siamo di fronte ad una vera e propria Tyros4 con alcuni piccole differenze. Balza agli occhi il colore nero (piacerà? tutte le altre Tyros sono di colore argento). E’ disponibile una memoria flash interna molto più capace (1GB) per consentire il caricamento di ulteriori campioni, fra cui il Vintage Keyboard Pack che è incluso di serie. Naturalmente anche il kit di amplificazione TRS-M04 è di colore nero. L’edizione è limitata ed è disponibile prevalentemente in Europa – del resto Tyros è un concetto nato e disegnato su misura per il mercato Europeo e germanico in particolare. Si parla di 2500 esemplari prodotti in tutto. E – nessuna sorpresa – il prezzo dovrebbe lievitare un pochino (3549 Euro circa, urca).

Concludendo? Festeggiamo pure, ma questa edizione limitata non aggiunge nulla di veramente nuovo. Se qualcuno di voi intende sfoggiare questo purosangue di colore nero, allora questa è l’occasione. Altrimenti, fate un pensierino alla Tyros4: siamo comunque di fronte a tecnologia finissima che vi consentirà di fare musica come avete sempre sognato.

Per saperne di più:

Tyros 4 10th Anniversary

7 pensieri su “MusikMesse 2012: Yamaha Tyros4 10th Anniversary Special Edition

  1. Pingback: MusikMesse 2012: Ketron MIDJPRO, la scatola magica « Tastiere arranger

  2. Pingback: Musik Messe 2012: Roland BK-5 OR « Tastiere arranger

  3. Pingback: MusikMesse 2012: le conclusioni « Tastiere arranger

  4. Pingback: Progetto Tyros: design piacevole ed un suono che fa venire la pelle d’oca « Tastiere arranger

  5. romano

    ciao,io ho una tyros 4 dal 2010,appena uscita l’ho presa,e’ meravigliosa,pazzesca!acquisterei volentieri questa limited edition,ma secondo te la tyros 5 non credi sia imminente ormai???fare il salto t4/t4 lim.edt. e che poi esca la t5(!!!??),se puoi rispondimi!grazie milllleee ,romano.

    "Mi piace"

    Rispondi
    1. Renatus Autore articolo

      Non credo che il passaggio da T4 a T4 Limited Edition si possa considerare “un salto”. Del resto ti basterebbe espandere la memoria flash e installare il Vintage Pack sulla tua T4 per ottenere lo stesso risultato (fatto salvo il colore della scocca, naturalmente).

      "Mi piace"

      Rispondi
  6. Pingback: Canali YouTube per arranger workstation « Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.