I lettori più fedeli di questo blog ricordano il giorno di luglio in cui abbiamo riportato notizia dell’annuncio di Yamaha PSR-S650 alla fiera del Summer NAMM 2011 negli Stati Uniti.
A distanza di quasi due mesi, cominciano a fioccare maggiori informazioni e dettagli più ufficiali sul nuovo prodotto, non ancora disponibile in Italia.
Il sito ufficiale nordamericano di Yamaha rende note tutte le informazioni di Yamaha PSR-S650: ovviamente è in lingua inglese. Sul sito italiano di Yamaha, non ci sono ancora notizie.
Yamaha sottolinea con enfasi l’espandibilità di questo nuovo arranger: in effetti è possibile ampliare l’arsenale di fabbrica della tastiera aggiungendo successivamente nuovi suoni (nuovi campioni) e nuovi stili, come evidenziano i video di presentazione testé pubblicati su YouTube in formato ad alta definizione da Yamaha Corporation Official Channel con il solito stile ingessato di Peter Bartmaans.
Il primo video è un’introduzione di PSR-S650.
Il secondo video illustra le possibilità di espansione dei suoni di bordo nella memoria flash (16MB).
Il terzo è dedicato ad una carrellata sulle possibilità della sezione arranger e dei suoi stili.
Mentre nel quarto filmato Peter si dilunga sul riconoscimento degli accordi suonati con la mano sinistra e sull’integrità musicale di un’esecuzione di musica mediorientale sfruttando le scale arabe.
A presto!
Presumo una presentazione in periodo natalizio per il mercato italiano…
A presto.
R.Gerbi
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Yamaha PSR-A2000, musica senza frontiere « Tastiere arranger
Pingback: PSR-S650 – la mia prova « Tastiere arranger
Pingback: Arranger Workstation Yamaha: la nuova pagina web | Tastiere arranger
Pingback: MusicFinderView | Tastiere arranger
Pingback: Yamaha alza il sipario su PSR-S670 | Tastiere arranger