I fasti del MusikMesse hanno dato risalto a Ketron SD9 rischiando inevitabilmente di mettere in secondo piano il modello SD7, di cui abbiamo ampiamente raccontato in questo blog nel passato.
In realtà, proprio in questi giorni, l’arranger SD7 gode di un aggiornamento importante ed essenzialmente composto da una quindicina di funzionalità che erano state realizzate e sviluppate per SD9 e ora sono applicate al modello SD7. Il precedente aggiornamento software di quest’ultimo (1.2.0) risale al giugno 2016.
Non si tratta nulla di eclatante – mi spiace deludere i possessori di SD7, ma non c’è il Launch Pad su questo strumento – tuttavia queste novità contribuiscono a migliorare il corredo generale di funzionalità e servizi offerti dallo strumento.
Trattasi di tanti piccoli ritocchi e aggiornamenti che vanno coprire diverse aree di funzionamento: VOICETRON, MODELING, TRANSPOSER, FOOTSWITCH, VOCALIZER, supporto ai MIDI files, USER VOICE, AUTOFILL, REGISTRATION, PITCH RANGE, FISA CLASSIC e così via. Se volete approfondire i dettagli, vi consiglio la lettura della nota di rilascio sul sito ufficiale Ketron.
Prossimamente, queste migliorie saranno applicate anche agli altri prodotti Ketron come SD40, MidJPro e SD80.
Pingback: Ketron SD7: rilascio della versione 1.2.2 | Tastiere arranger
Pingback: Ketron rilascia nuovo software per la serie Audya | Tastiere arranger