Ieri si sono aperti i cancelli della fiera invernale degli strumenti musicali in Anaheim (California) e noi cominciamo la nostra visita virtuale partendo dallo stand Roland. Tre sono i prodotti a tastiera su cui si è concentrata la mia attenzione.
Il primo è RD-2000 il nuovo pianoforte digitale da palco dotato di due motori sonori independenti (V-Piano e SuperNatural) e di numerosi gingilli di cui è capace la tecnologia al giorno d’oggi. E’ probabilmente più di un pianoforte, visto che non mancano una sezione dedicata all’emulazione dell’organo Hammond (Virtual Tone Wheel Organ) – con tanto di cursori drawbar – ed una selva di campioni PCM che permettono di estendere le capacità sonore su numerosi altri strumenti. Esiste anche una piccola sezione di accompagnamenti automatici fatta di 200 pattern ritmici.
Il secondo prodotto si chiama GO:KEYS ed è molto simile ad una tastiera arranger di primo ingresso. Le specifiche tecniche ci raccontano che questo modello è compatibile con lo standard GM2 e contiene 500 voci di discreta qualità: in effetti l’estensione GM2 di Roland è di buona fattura e non dovrebbe deludere gli affezionati. L’idea di prodotto è alquanto originale e, seppure destinata ai principianti, potrebbe rivelarsi un giocattolo divertente per molti: la funzione Loop Mix è volta a produrre brani sfruttando pattern preconfezionati. Le dimensioni compatte, la presenza di amplificatori di bordo e l’alimentazione a batteria sono un segnale positivo per chi ama portarsi dietro la tastiera in ogni dove.
Mentre GO:KEYS sembra essere destinato ai creatori di song basate su loop, il terzo prodotto di questa breve rassegna si chiama GO:PIANO e appare come la variante destinata ai pianisti di primo pelo. I tasti sono solo 61 ma, in certi contesti, potrebbe essere questa la scelta economica di ripiego per chi ha limitate possibilità di budget. Lo strumento è tutto da provare, per capire insomma di che cosa si tratta. Quello che abbiamo inteso è che, ora, Roland offre a listino due prodotti capaci di competere con le tastiere digitali economiche per il puro divertimento, segmento di mercato oggi dominato da Casio e Yamaha.
Per la cronaca, il Made in Italy continua a vivere di nostalgia nei pressi degli spazi Roland in fiera, grazie alla presenza delle fisarmoniche digitali della serie V-Accordion, presentate da Alicia Baker.
Nei prossimi giorni visiteremo (sempre virtualmente) altri stand al Winter NAMM 2017.
Pingback: Winter NAMM 2017: lo stand Korg | Tastiere arranger
Pingback: Winter NAMM 2017: lo stand Yamaha | Tastiere arranger
Pingback: Winter NAMM 2017: lo stand Casio | Tastiere arranger
Pingback: Winter NAMM 2017: le conclusioni | Tastiere arranger