A seguito della tempestiva e gradita richiesta di Davide, fedele lettore di https://tastiere.wordpress.com, sono qui oggi a commentare brevemente con voi le recenti novità Ketron, vale a dire il rilascio di nuove versioni software del sistema operativo di SD7 e MIDJPRO.
SD7 versione 1.1.0
Chi ha già prontamente scaricato e aggiornato la propria Ketron SD7 non sta risparmiando le espressioni di entusiasmo a seguito delle migliorie sperimentate e ai guasti risolti. Nonostante le cautele che si dovrebbero avere in queste occasioni, dobbiamo prendere atto che, in effetti, le novità sono numerose. Una lunga serie di nuove funzionalità ha arricchito SD7, fra cui la nuova opzione Style-Player Single, l’Arranger Transposer, il salvataggio di vari tipi di file nelle Registration, la funzione Rootless Chord per il riconoscimento di accordi complessi, i nuovi tipi di riconoscimento degli accordi, la rapida gestione del Sustain nel modo Pianist e così via. Sono stati altresì perfezionati i suoni e i dettagli di numerosi stili di accompagnamento. I guasti risolti consentono una maggiore fluidità nell’uso dello strumento, come il cambio di stile immediato e la scomparsa dei problemi nell’utilizzo dei Fader in modalità Player.
L’impressione di alcuni è che lo strumento ora suoni molto meglio di quanto non succedesse prima con la versione software originale: è un aspetto sorprendente, visto che già la precedente versione aveva provocato grande entusiasmo nella comunità dei suonatori di arranger.
Insomma l’aggiornamento 1.1.0 sembra rappresentare una tappa importante per chi possiede questo arranger. La lista dettagliata di tutte le migliore è disponibile sul sito ufficiale: SD7 1.1.0 da dove potete anche scaricare l’aggiornamento software.
Nota bene: Se avete scaricato l’aggiornamento prima del 17 novembre, occorre tornare sul sito e scaricarlo di nuovo, qualche intoppo era presente nei giorni precedenti. Ora è stato risolto.
MIDJPRO versione 1.3.3
La scatola magica di casa Ketron continua a crescere di nuove funzionalità, grazie all’ennesimo aggiornamento software rilasciato (è il sesto!).
E’ possibile ora visualizzare gli accordi di uno Standard MIDI File anche all’interno della vista Lyrics, si dispone di un nuovo accordatore per chitarra, la riproduzione dei MIDI file ora gestisce meglio gli eventi MIDI multipli sovrapposti, lo schermo può essere personalizzato con temi grafici selezionabili, è stata migliorata la compatibilità e l’importazione di alcuni stili in formato .KST, mentre il manuale utente è stato arricchito di informazioni più accurate. E non dimentichiamo di menzionare la raffica di correzioni apposte a vari problemi minori.
Anche la nota di rilascio di MIDJPRO può essere consultata sul sito ufficiale Ketron: http://www.ketron.it/9-ultime-notizie/update-1-3-3
Conclusione
Tenete conto che la procedura di aggiornamento su entrambi gli strumenti si aspetta che ci siano 80MB di spazio libero nella memoria SSD interna.
Pingback: Ultime notizie da Ketron | Tastiere arranger
Pingback: Rilascio nuovo sistema operativo V.1.1 per Korg Pa4X | Tastiere arranger
Si dovrebbe istallare il blootoot sulle tastiere ed expander ketron per renderle moderne e pratiche !!!!!!!! Grazie !!
"Mi piace""Mi piace"