MusikMesse 2015: lo stand Korg

Korg Havian 30

Korg Havian 30

Siamo arrivati alla terza giornata della fiera: due giorni fa vi abbiamo raccontato dello stand Ketron, ieri di quello Yamaha. Oggi tocca allo stand Korg dove troviamo la seconda buona notizia di questo salone dopo la bella sorpresa di Ketron SD7.

La novità arranger Korg del MusikMesse è il pianoforte digitale Havian 30, di cui abbiamo già fatto un primo cenno nei giorni scorsi, grazie all’anticipazione internettiana del produttore. E’ questo lo strumento che i fortunati visitatori della fiera di Francoforte possono toccare con mano e provare in questi giorni. A seguito del primo impatto – in buona sostanza positivo – in molti siamo andati sul web a caccia di conferme di questo nuovo arranger.

Ed ecco le mie prime osservazioni (riflessioni) scritte di getto:

  • Esteticamente: è sì uno strumento moderno ma è molto elegante. E’ un miglioramento sensibile rispetto il precedente Korg Pa588.
  • Sul web sono già apparsi diversi punti vendita italiani pronti a offrire questo strumento a 1399 Euro. OK, la domanda è se il prezzo è giusto.
  • Alcuni negozi garantiscono già la consegna entro i prossimi otto giorni. Non ne sarei così certo: personalmente farei qualche verifica.
  • La concorrenza latita su questo segmento: forse l’unico confronto diretto potrebbe essere fatto con Yamaha DGX-650 anche se una comparazione serrata fra le due specifiche tecniche potrebbe sbilanciare fortemente; poi, per carità, potete fare un balzo alla serie Clavinova CVP di Yamaha o anche solo dare una chance a Casio PX-350MBK o PX-780, ma in questo caso dimenticatevi di portarvi lo strumento sul palco.
  • Un pianoforte digitale a 88 tasti pesati di solito pesa almeno 18kg. Havian 30 pesa solo 15kg, se ne dovrebbe trarre che i tasti non sono così “pesati”.
  • Havian 30 sembra rispettare la regola di questa categoria: sulla carta dovrebbe interessare ai pianisti alla ricerca di una sezione arranger, ma alla fine finirà nelle mani di tastieristi di arranger alla ricerca di tasti pesati. E’ un segmento di nicchia, ho la sensazione che farà breccia in un segmento particolare di musicisti.
  • Si presta ad essere suonato in casa o in un locale pubblico, da dove non si muoverà più. Faccio difficoltà ad immaginarmi qualcuno che si carica un Havian 30 sull’auto o sul furgone per andare a far serate in giro.
  • Un quesito: e se invece di infilare la Pa900 nella scocca di Pa3X Le con 76 tasti, Korg avesse messo la stessa Pa900 nella scocca di Havian 30 con 88 tasti, oggi di lasceremmo andare all’entusiasmo?

E, per finire, ecco il programma delle dimostrazioni allo stand Korg del MusikMesse 2015.

Planning Korg

Ancora un giorno e poi, domani sera 18 aprile, i cancelli del MusikMesse 2015 chiudono.

3 pensieri su “MusikMesse 2015: lo stand Korg

  1. Pingback: MusikMesse 2015: le conclusioni | Tastiere arranger

  2. Pingback: Ritorniamo a parlare di Korg Havian 30 | Tastiere arranger

  3. Pingback: Tutto quello che volete sapere su Korg Havian 30 | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.