Korg alza il sipario su Havian 30

Havian 30

Korg Havian 30

Siamo alla vigilia della fiera di Francoforte e, come da recente tradizione, alcuni produttori di strumenti musicali annunciano le proprie novità con qualche giorno di anticipo.

Oggi parliamo del ritorno in casa Korg del pianoforte arranger, tipologia di strumento che non vedeva novità dal 2008, da quando cioè Pa588 era stato presentato al mercato. Prima di proseguire, devo riconoscere a tutti voi, miei cari lettori fedeli di questo blog, di aver tratto conclusioni troppo affrettate in passato. Pensavo infatti che, con il lancio di Pa3X Le nel 2014, il progetto attuale di arranger (la terza serie di modelli Pa) fosse stato spremuto in tutte le variabili possibili e, che quella serie nata nel 2011 avesse raggiunto la pienezza del progetto: del resto, c’era la ammiraglia Pa3X che aveva rinnovato la collezione Korg, la sua versione portatile Pa900, una edizione ancor più compatta Pa600, un adattamento per il repertorio mediorientale PA600QT, una variante ridotta all’osso Pa300 e la recente versione a 76 tasti più leggera Pa3x Le. Non avevo tenuto conto che una ennesima derivazione era ancora possibile: il pianoforte digitale ad 88 tasti pesati in un mobile elegante in grado di fare una gran bella figura nell’arredamento di casa. A questo punto, non mi permetto più di condividere previsioni, chissà che Korg Italy non si inventi prossimamente l’arranger della terza serie Pa nella versione a modulo, a fisarmonica, keytar o a microtastiera. Chissà…

Nel caso di Pa588, Korg aveva inserito una Pa500 nel corpo di un pianoforte digitale. In questo momento è ancora presto per capire quale modello esatto sia stato incapsulato in Havian 30: apparentemente sembrerebbe che Korg abbia rimescolato le carte partendo da una Pa600, operando alcuni tagli in stile Pa300, aggiungendo altre novità sconosciute ad entrambi i modelli come il registratore MP3.

Veniamo alle specifiche tecniche più interessanti per noi:

  • vi abbiamo già detto degli 88 tasti pesati che entusiasmeranno i pianisti autentici
  • una scocca elegante con un pannello di controllo a dir poco lussuoso
  • schermo grafico a colori 5″ TFT sensibile al tocco, non molto grande in effetti
  • 950 suoni e classica polifonia a 128 note
  • 1040 stili di accompagnamento e Chord Sequencer
  • 4 parti suonabili in tempo reale da pannello (Upper 1, Upper 2, Upper 3 e Lower)
  • Lettore di basi MIDI e MP3
  • Registratore audio in formato MP3
  • Consueto sequencer MIDI a 16 tracce per registrare e modificare le proprie canzoni.
  • Uscite USB, audio stereo
  • Ingresso per memorie esterne USB 2.0
  • Due amplificatori di bordo di 25W ciascuno
  • Pesa tanto ma non così tanto come pensavo: 15kg.

Il pedale è incluso ma il supporto elegante ST-H30-BK è venduto separatamente.

Per saperne di più, visitate la pagina ufficiale dedicata ad Havian 30. Noi torneremo qui, ancora sull’argomento.

E ora gustiamoci il video di presentazione in lingua inglese con la voce di Steve McNally.

10 pensieri su “Korg alza il sipario su Havian 30

  1. Pingback: MusikMesse 2015: lo stand Yamaha | Tastiere arranger

  2. Pingback: MusikMesse 2015: lo stand Korg | Tastiere arranger

  3. Pingback: Ritorniamo a parlare di Korg Havian 30 | Tastiere arranger

  4. Pingback: Tutto quello che volete sapere su Korg Havian 30 | Tastiere arranger

  5. Pingback: Confronto diretto fra Yamaha DGX-650 e Korg Havian 30 | Tastiere arranger

  6. Pingback: Korg alza il sipario su Pa4X | Tastiere arranger

  7. Pingback: Il rapporto 2015 del blog tastiere.wordpress.com | Tastiere arranger

  8. Pingback: Winter NAMM 2016: lo stand Korg | Tastiere arranger

  9. Pingback: Estensione della garanzia sui prodotti Korg | Tastiere arranger

  10. Pingback: Korg Pa4X e i suoi discendenti | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.