Yamaha Tyros 5: rilascio del sistema operativo v1.11

Ci eravamo lasciati su questo argomento nel luglio del 2014, quando avevamo commentato insieme il rilascio V1.06 del sistema operativo di Yamaha Tyros5. Da allora si sono susseguiti diversi aggiornamenti, tutti resi noti nella pagina ufficiale di supporto Yamaha. Sostanzialmente si è tratta di guasti software risolti in sequenza.

V1.08:

  • E’ stato necessario intervenire perché il Drum Kit Voices del pacchetto di espansione Turkish non suonava correttamente.

V1.10:

  • Aggiunta la possibilità di modificare i suoni di fabbrica utilizzando il software Yamaha Expansion Manager . E’ necessaria la versione 2.2 dello stesso.
  • Corrette le icone di alcuni suoni di fabbrica che non indicavano lo strumento appropriato.

E ora l’ultimo aggiornamento V1.11:

  • Risolto un problema a causa del quale lo stile in esecuzione o il brano in playback potevano soffrire ritardi di esecuzione nel momento in cui le impostazioni dello strumento subivano variazioni indirette a seguito di attivazione di Registration, OTS o suoni Ensemble.

Se non siete sicuri di quale versione del sistema operativo sia installata sul vostro arranger Yamaha (Tyros o PSR), potete verificarlo facilmente da voi come segue.

  1. Accendete lo strumento e attendete che appaia lo schermo principale.
  2. Premete il pulsante [FUNCTION], selezionate UTILITY e quindi portatevi sulla pagina OWNER.
  3. Premete il pulsante [7▲] oppure [8▲].
  4. Appare il numero di versione attiva: l’ultima alla quale avete aggiornato il vostro arranger.
  5. Premete il pulsante [EXIT] per ritornare allo schermo principale.

Sul sito sono altresì disponibili altre novità di recente pubblicazione come l’edizione aggiornata di alcuni manuali: Connessione iPad/iPhone e Yamaha Expansion Manager.

E ora guardiamo insieme una dimostrazione della capacità di Tyros5 e del suo processore vocale. Pubblicato da Muzykuj (Polonia).

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.