In quanto appassionati suonatori di arranger, di certo non possiamo rimanere delusi di quanto proposto da Korg USA al Winter NAMM 2015 aperto in questi giorni. Il fatto di non aver portato nulla di nuovo non è una sorpresa. Del resto Korg ha da poco completato la collezione degli arranger workstation della linea Pa per quanto concerne la serie di modelli derivati dal progetto Pa3X lanciato nel 2011 proprio al NAMM invernale. Sicuramente qualcuno di voi, ricorda ancora quell’evento e come lo abbiamo raccontato in questo blog. A seguire, il produttore di strumenti musicali ha lanciato altre diversificazioni di quel progetto sul mercato: il gioiellino Pa600 che, nella sua semplicità e leggerezza, nasconde un motore sonoro da paura; e poi Pa900 che è andato a colmare il gap fra l’ammiraglia e il gioiellino. Ma è solo storia dell’anno scorso, il completamento della schiera con altri due modelli: il modello-base Pa300 e l’alternativa “leggera” a 76 tasti dell’ammiraglia, vale a dire Pa3X LE. Ed è proprio questo il punto di forza degli arranger Korg al NAMM: è questo il momento giusto per la presentazione al mercato USA di quest’ultimo modello – uscito sul mercato lo scorso settembre.
Ora il cerchio si è chiuso: sono stati quattro anni importanti, durante i quali Korg Italy ha saputo disegnare un valido prodotto e a configurarlo nelle varie dimensioni e per le varie tasche. In futuro ci aspettiamo un nuovo progetto che, partendo da quanto di buono si è visto sinora, possa dare vita ad una nuova generazione di arranger workstation.
Nel frattempo sono a disposizione ottimi modelli che non chiedono altro che di essere “suonati”.
Buona musica!
Pingback: Winter NAMM 2015: chiudiamola così | Tastiere arranger
Per chi era abituato alla sua antenata Pa2xPro, questa è una manna dal cielo! Forse è un po’ limitata, rispetto alla Pa3xPro, ma io apprezzo moltissimo il fatto che sia molto compatta e leggerissima. Per quanto riguarda l’uso del microfono, forse lascia un po’ a desiderare; ho il sospetto che questo sia dovuto al cavo che entra nella tastiera con un jack, invece di un canon.
"Mi piace""Mi piace"