Yamaha PSR-F50: piccoli arranger crescono
Qualche anno fa le tastiere portatili erano davvero spartane e offrivano suoni ad 8 bit dove il pianoforte sembrava una marimba e le voci di chitarra davano le stesse sensazioni di suonare le corde di una racchetta da tennis. Molte cose sono cambiate da allora e la dimostrazione dei suoni di questa ultima piccola novità giapponese sorprende per la qualità inattesa in questa categoria di prodotti. Certo, non fraintendetemi, siamo distanti anni luce dalle possibilità espressive di un arranger workstation; ma PSR-F50 si presenta come uno strumento di base semplice e di facile utilizzo. “Il risultato è una tastiera che chiunque troverà facile da suonare”.
- Essenziale: 120 voci e 114 stili.
- Autonoma: amplificatore stereo da 2,5W.
- Istruttiva: metronomo e modalità duo per suonare col maestro
- Portatile: funziona anche a batteria
- Economica: il prezzo oscilla fra i 99 e i 109 Euro.
Guardatela in azione in questo filmato. Un bel giocattolino, vero?
[…] PSR-E253 include il sistema di autoapprendimento dello strumento YES (Yamaha Educational Suite) e 100 brani MIDI preinstallati. Non è espandibile, ha tasti così leggeri che possono prendere il volo ma sembra includere (troppo presto per esserne sicuri) la tavolozza sonora che abbiamo apprezzato in un altro modello similare, PSR-F50. […]
"Mi piace""Mi piace"
Winter NAMM 2015: lo stand Yamaha | Tastiere arranger
24 gennaio 2015 at 19:01