Korg alza il sipario su Pa3X Le

Korg Pa3X Le

Korg Pa3X Le

Quando è stato chiesto in che cosa Pa3X Le fosse diversa dal modello di punta Pa3X 76Steve McNally di Korg USA ha risposto laconicamente: “It’s lighter” (“E’ più leggera“). Del resto la desinenza Le (Light Edition) aggiunta al nome del modello, ci porta proprio a pensare che siamo di fronte ad una declinazione ridimensionata dello stesso prodotto.

E’ una tradizione consolidata di casa Korg: quando un progetto funziona davvero, ecco che lo si sfrutta a fondo pubblicando versioni diverse dello stesso modello con numerose varianti. A titolo di esempio, non ricordo nemmeno più quante versioni di Korg Triton siano state lanciate sul mercato anni fa. E’ così eccoci qui ad inizio settembre a commentare il lancio del nuovo arranger workstation basato sul concetto di Pa3x.

Dalla prima lettura del comunicato, emerge:

  • E’ di fatto una Korg Pa3X 76 che pesa 4kg in meno (13.55kg) con un cabinet elegante in alluminio, ma non meno compatto.
  • Il nuovo modello è disponibile con la versione a 76 tasti semipesati (in realtà esiste lo stesso strumento anche a 61 tasti, ma ha un altro nome e si chiama Pa900).
  • Il numero di oscillatori (e quindi la polifonia) è salito da 120 a 128 note.
  • I dispositivi di effetti sono dimezzati: da 8 a 4.
  • Al posto di un disco fisso addizionale, è possibile utilizzare una scheda di memoria MicroSD per salvare le proprie risorse.
  • E’ sempre disponibile una porta per le penne USB (una invece di due).

Tutto il resto apparentemente richiama Pa3X 76 e le migliorie software introdotte successivamente con l’evoluzione applicata al più recente Pa900.

Naturalmente sarà necessario approfondire: torneremo ancora a commentare Pa3X Le, dopo uno studio più attento del prodotto. Nel frattempo, potete leggervi una descrizione più dettagliata del nuovo prodotto sulla pagina web del distributore italiano, Eko Music Group. Oppure dare uno sguardo alle specifiche tecniche dettagliate sul sito del distributore statunitense, Korg USA.

Sarà un successo? Lo sapete tutti: dipenderà molto dal prezzo. Del resto i tagli operati sul modello di punta, porteranno inevitabilmente ad un prezzo più abbordabile e molti musicisti in più si potranno permettere di suonare un arranger workstation Korg.

E ora chiudiamo guardandoci insieme il video di presentazione di Korg Pa3X Le così come è stato realizzato brillantemente da Steve McNally con la collaborazione di Dominic Bouffard; dura 2 minuti e mezzo, quale segno di una encomiabile capacità di sintesi.

9 pensieri su “Korg alza il sipario su Pa3X Le

  1. Pingback: Tutto quello che è possibile sapere per ora su Korg Pa3X Le | Tastiere arranger

  2. Pingback: Verosimile somiglianza fra Korg Pa900 e Pa3X LE | Tastiere arranger

  3. Pingback: Korg alza il sipario su Havian 30 | Tastiere arranger

  4. Pingback: Korg alza il sipario su Pa4X | Tastiere arranger

  5. Pingback: Calano i prezzi degli arranger: ci facciamo un pensiero? | Tastiere arranger

  6. Pingback: Deebach XMS-Pro per Korg Pa600, Pa900/Pa3X Le | Tastiere arranger

  7. Pingback: Estensione della garanzia sui prodotti Korg | Tastiere arranger

  8. Pingback: Korg Pa80 Card Converter: aggiornamento alla versione 1.10 | Tastiere arranger

  9. Pingback: Korg Pa4X e i suoi discendenti | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.