E’ sempre un segno di buona salute aziendale, quando possiamo osservare negli anni lo sviluppo di un sistema operativo robusto che viene adattato alle nuove possibilità che le tecnologie hardware e software consentono, oltre naturalmente alla realizzazione di funzioni nuove che arricchiscono il contenuto funzionale di uno strumento musicale digitale.
Ed è questa la sensazione che provo sempre quando Korg Italy annuncia il rilascio di una nuova versione del sistema operativo di un proprio arranger workstation. E’ successo poche settimane fa con Pa900 V1.10 ed è quello che succede ora con l’annuncio di Pa3X V1.63.
Commentiamo insieme le novità di questo aggiornamento software di Korg Pa3X.
Canale Control sul MIDI OUT
Questa novità è la stessa che è stata appena applicata a Pa900 nella V1.10: in pratica, Korg ha aggiunto l’opzione Control alla lista dei canali nella pagina Global > MIDI > MIDI OUT Channels. Questa opzione consente di inviare i messaggi relativi alla voce di SongBook selezionata. Lo scambio di questi dati MIDI è disponibile perché il SongBook Editor su un PC esterno possa ricevere informazioni dalla funzione SongBook dell’arranger. Ricordate che il controllo remoto delle voci di SongBook era già disponibile su Pa3X precedentemente: ora questa funzionalità è stata migliorata.
Nuovi Sound e Performance
La versione 1.63 include l’aggiunta di nuovi suoni (Sound) alcuni di questi ereditati dai più recenti modelli Pa600/Pa900: 7 voci DNC e 20 altri suoni standard in totale. Non mancano nuove memorie (Performance).
Le nuove voci riguardano i fiati (fra cui Jazz Trumpet 4 DNC, Jazz Trumpet 5 DNC, HardTrombone DNC), i legni (RealSaxEns.Leg, Cool Oboe), i sintetizzatori (fra cui S&H Pad DNC, Labysynth DNC, Deep Modul. DNC) ed un kit percussivo (Synth Kit 3).
Guasti risolti
Come in ogni rilascio software che si rispetti, non mancano le soluzioni a guasti rilevati recentemente:
-
l’intenso uso di voci Drawbar poteva provocare l’interruzione inaspettata del sistema nella modalità Song Play;
- l’attivazione dell’auto-spegnimento (Auto Power Off) poteva provocare l’interruzione del sistema se uno stile o una lista di brani fossero stati richiamati in esecuzione ciclica e nessun tasto fosse premuto per 10 minuti.
In buona sostanza
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dal precedente rilascio (versione 1.6). Mi sembra quindi un buon segno: dopo così tanto tempo si poteva sospettare che Korg avesse abbandonato lo sviluppo e il miglioramento del sistema operativo di Pa3X per concentrarsi su altri prodotti. E invece questo nuovo aggiornamento si presta facilmente ad interpretato come un indicatore importante di continuità, anche se sostanzialmente si limita a riportare alcune novità di Pa900 anche sul fratello maggiore.
Cronaca dei precedenti rilasci
Ecco la cronologia degli aggiornamenti precedenti già commentati in questo blog: