Ketron MIDJPRO: eccola qua, la scatola magica

Avete atteso a lungo questo momento, vero? In effetti, alcuni dei lettori di questo blog ogni tanto mi scrivevano per saperne di più. L’attesa era cominciata nel marzo 2012, quando al Musik Messe di Francoforte, Ketron aveva presentato la scatola magica. Poi i tempi si erano dilatati e MIDJPRO si faceva desiderare senza essere ancora disponibile in vendita. Nello scorso mese di giugno al MIS di Bologna la scatola magica era riapparsa nello stand Ketron: e anch’io ero riuscito personalmente a provarla anche se in modo sommario. I più attenti fra di voi ricordano di avervi già riportato le mie impressioni trascritte in quella occasione.

Ora finalmente Ketron conferma la disponibilità di MIDJPRO nei negozi di strumenti musicali. Potete provarla di persona in uno qualsiasi dei rivenditori Ketron sparsi per il territorio nazionale.

Da casa, invece, potete fare clic qui e aprire la pagina delle demo audio preparate dal canadese di Montreal Robert Messier e dall’italiano di Ancona Marcello Colò.

Ketron ha anche predisposto per tutti noi un filmato video, grazie al quale possiamo prendere maggior confidenza con le capacità sonore di MIDJPRO oltre che vederla nelle immagini da vicino e nei minimi dettagli operativi.

Se ancora questo non vi basta, non vi resta che scorrervi il testo della presentazione del prodotto sul sito ufficiale di Ketron.

E… a presto!

16 pensieri su “Ketron MIDJPRO: eccola qua, la scatola magica

  1. Pingback: Giorgio Marinangeli racconta il progetto Ketron Audya (parte 1 di 2) | Tastiere arranger

  2. Pingback: Winter NAMM 2014: le conclusioni | Tastiere arranger

  3. Pingback: MusikMesse 2014: lo stand Ketron | Tastiere arranger

  4. Pingback: Ketron MIDJPRO: disco fisso interno opzionale | Tastiere arranger

  5. Pingback: Filmato dimostrativo degli stili presenti in Ketron MIDJPRO | Tastiere arranger

  6. Pingback: Ketron MIDJPRO: rilascio del sistema operativo v1.03 .1 | Tastiere arranger

  7. Pingback: Ketron alza il sipario su SD7 (al Musik Messe 2015) | Tastiere arranger

  8. Pingback: Kit dischi SSD per tutti i modelli Ketron | Tastiere arranger

  9. Pingback: Aggiornamenti software in casa Ketron: SD7 1.1.0 e MidJPro 1.3.3 | Tastiere arranger

  10. Pingback: Entusiasmo contagioso nel forum web dei supporti ketroniani | Tastiere arranger

  11. Pingback: Ketron SD7: rilascio della versione 1.2.1 | Tastiere arranger

  12. Pingback: Estate in movimento per i musicisti che suonano Ketron | Tastiere arranger

  13. Pingback: Aggiornamenti autunnali da casa Ketron | Tastiere arranger

  14. Pingback: Dieci anni del blog Tastiere Arranger | Tastiere arranger

  15. Pingback: Aggiornamenti software per tutti i modelli Ketron | Tastiere arranger

  16. Pingback: Incentivo rottamazione in casa Ketron | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.