Ketron MIDJPRO: eccola qua, la scatola magica
Avete atteso a lungo questo momento, vero? In effetti, alcuni dei lettori di questo blog ogni tanto mi scrivevano per saperne di più. L’attesa era cominciata nel marzo 2012, quando al Musik Messe di Francoforte, Ketron aveva presentato la scatola magica. Poi i tempi si erano dilatati e MIDJPRO si faceva desiderare senza essere ancora disponibile in vendita. Nello scorso mese di giugno al MIS di Bologna la scatola magica era riapparsa nello stand Ketron: e anch’io ero riuscito personalmente a provarla anche se in modo sommario. I più attenti fra di voi ricordano di avervi già riportato le mie impressioni trascritte in quella occasione.
Ora finalmente Ketron conferma la disponibilità di MIDJPRO nei negozi di strumenti musicali. Potete provarla di persona in uno qualsiasi dei rivenditori Ketron sparsi per il territorio nazionale.
Da casa, invece, potete fare clic qui e aprire la pagina delle demo audio preparate dal canadese di Montreal Robert Messier e dall’italiano di Ancona Marcello Colò.
Ketron ha anche predisposto per tutti noi un filmato video, grazie al quale possiamo prendere maggior confidenza con le capacità sonore di MIDJPRO oltre che vederla nelle immagini da vicino e nei minimi dettagli operativi.
Se ancora questo non vi basta, non vi resta che scorrervi il testo della presentazione del prodotto sul sito ufficiale di Ketron.
E… a presto!
[…] italiana, in cui ha partecipato dal 2000 alla progettazione degli ultimi modelli: MidJay, Audya e MidJPro. Oggi sono contento di condividere con voi il resoconto di un’intervista che Giorgio mi ha […]
"Mi piace""Mi piace"
Giorgio Marinangeli racconta il progetto Ketron Audya (parte 1 di 2) | Tastiere arranger
19 dicembre 2013 at 17:46
[…] e Korg (Pa900). Anche la connazionale Ketron aveva detto il suo con il rilascio commerciale di MidJPro. Ecco quindi che non potevamo aspettarci molto dal NAMM invernale 2014, soprattutto tenendo conto […]
"Mi piace""Mi piace"
Winter NAMM 2014: le conclusioni | Tastiere arranger
29 gennaio 2014 at 20:05
[…] novità che possiamo segnalare è l’uscita della nuova versione del sistema operativo di Ketron MidjPro (1.2) in concomitanza con questa […]
"Mi piace""Mi piace"
MusikMesse 2014: lo stand Ketron | Tastiere arranger
17 marzo 2014 at 20:01
[…] un momento buono per i musicisti in possesso della scatola magica di casa Ketron e anche per quelli che intendono acquistare MIDJPRO prossimamente: soltanto poche […]
"Mi piace""Mi piace"
Ketron MIDJPRO: disco fisso interno opzionale | Tastiere arranger
18 aprile 2014 at 19:38
[…] alla ricerca di una dimostrazione degli stili di serie presenti nella sezione arranger di Ketron MIDJPRO? Eccola qua per voi, una rapida carrellata del repertorio disponibile pubblicata pochi giorni fa […]
"Mi piace""Mi piace"
Filmato dimostrativo degli stili presenti in Ketron MIDJPRO | Tastiere arranger
28 aprile 2014 at 21:21
[…] mese di settembre, Ketron ha pubblicato un ulteriore aggiornamento del sistema operativo di MIDJPRO, classificandolo con il numero di versione 1.03.1. Questo aggiornamento può essere caricato su […]
"Mi piace""Mi piace"
Ketron MIDJPRO: rilascio del sistema operativo v1.03 .1 | Tastiere arranger
29 settembre 2014 at 14:30
[…] A quanti commentano a caldo che SD7 possa essere inteso come il semplice inserimento di un Ketron MIDJPRO in una scocca con tastiera dinamica a 61 tasti, mi viene spontaneo di ribattere come, per il […]
"Mi piace""Mi piace"
Ketron alza il sipario su SD7 (al Musik Messe 2015) | Tastiere arranger
15 aprile 2015 at 20:05
[…] SSD da 120GB o 240GB. per i più recenti SD7 e MidJPro. […]
"Mi piace""Mi piace"
Kit dischi SSD per tutti i modelli Ketron | Tastiere arranger
26 luglio 2015 at 17:35
[…] A seguito della tempestiva richiesta di Davide, fedele lettore di https://tastiere.wordpress.com, sono qui oggi a commentare brevemente con voi le recenti novità Ketron, vale a dire il rilascio di nuove versioni software del sistema operativo di SD-7 e MidJPro. […]
"Mi piace""Mi piace"
Aggiornamenti software in casa Ketron: SD7 1.1.0 e MidJPro 1.3.3 | Tastiere arranger
13 novembre 2015 at 22:29
[…] recensioni e video-guide. Il canale è dedicato prevalentemente ai nuovi modelli: SD7, SD9, SD40, MidJPro e […]
"Mi piace""Mi piace"
Entusiasmo contagioso nel forum web dei supporti ketroniani | Tastiere arranger
16 febbraio 2017 at 06:04
[…] queste migliorie saranno applicate anche agli altri prodotti Ketron come SD40, MidJPro e […]
"Mi piace""Mi piace"
Ketron SD7: rilascio della versione 1.2.1 | Tastiere arranger
3 maggio 2017 at 22:01
[…] dei loro clienti: siamo di fronte ad aggiornamenti software rilasciati per strumenti usciti nel 2013 (MIDJPRO) e nel 2015 (SD7). Più recente SD40 che ha visto la luce nel […]
"Mi piace""Mi piace"
Estate in movimento per i musicisti che suonano Ketron | Tastiere arranger
5 luglio 2019 at 06:17
[…] ultimo, MidJPRo, il capostipite di tutta la generazione attuale di arranger Ketron, si attesta al rilascio 1.4.7 […]
"Mi piace""Mi piace"
Aggiornamenti autunnali da casa Ketron | Tastiere arranger
5 ottobre 2019 at 15:22
[…] la creatività italiana di Ketron con Audya e la successiva generazione SD nata dal capostipite MidJPro. Abbiamo ritrovato i vecchi progettisti di arranger contribuire a far crescere il marchio Casio con […]
"Mi piace""Mi piace"
Dieci anni del blog Tastiere Arranger | Tastiere arranger
14 ottobre 2019 at 06:02
[…] MIDJPRO, il capostipite di tutti i modelli citati qui sopra, perviene alla versione 1.5.0. […]
"Mi piace""Mi piace"
Aggiornamenti software per tutti i modelli Ketron | Tastiere arranger
26 novembre 2020 at 06:00