Commento aggiunto il 3 luglio 2013:
Questo articolo è stato scritto nel mese di febbraio 2013. Nel frattempo gli stili gratuiti sono riapparsi altrove e sono disponibili nuovamente sul sito di Yamaha Italia. Per sapere dove, fate clic qui: Gli stili gratuiti di Yamaha Italia sono tornati.
Questo articolo originale viene comunque conservato per archivio e memoria storica.
Renato
Non vi nascondo che una delle pagine più visitate di questo blog è stata in questi anni quella che avevo dedicato nel mese di ottobre del 2009 agli stili gratuiti pubblicati da Yamaha Italia. Ora, grazie alla gentile segnalazione di Antonio, attento lettore di tastiere.wordpress, mi sono reso conto anch’io che la mitica pagina http://www.yamaha.it/sac/Stili.asp è stata rimossa dalla filiale italiana della casa giapponese.
Che peccato, vero?
Vi rimando al mio articolo del 2009 nel caso vogliate ricordare i dettagli di quel bel servizio che Yamaha Italia ha fornito gratuitamente per anni a tutti i clienti che avevano acquistato un arranger workstation della serie Tyros o PSR. Chissà perché le cose belle devono sempre avere una fine. Dobbiamo abbatterci? No, io non credo. Innanzitutto perché restano ancora attive altre sorgenti indipendenti a cui attingere per scaricare file di stili che possono espandere il repertorio di arrangiamenti automatici per i nostri arranger Yamaha. Ne abbiamo già scritto su questo blog in due articoli pubblicati nel maggio del 2012 (parte prima e parte seconda). Oggi, in questa occasione, vorrei citarvi le due risorse principali che per altro sono già note agli appassionati di arranger workstation.
1. PSR Tutorial, il sito gestito da Joe Waters, USA. Da qui potete accedere a 64.000 stili, sì avete letto bene. Sessantaquattromila stili che possono arrivare da modelli diversi di arranger Yamaha (e questi sono gli stili di migliore qualità), stili raccolti da Internet in ogni dove (e qui bisogna avere tempo per fare un po’ di selezione), stili personalizzati su canzoni specifiche (per questi file occorre verificarne l’adattabilità caso per caso), stili convertiti dal repertorio di altri produttori di arranger della concorrenza (questi stili richiedono un po’ di lavoro di correzione per essere usabili sulla vostra tastiera)
2. JosoSoft, il sito gestito da Jørgen Sørensen, Danimarca. Il nostro amico danese ha fatto un bel lavoro radunando in una pagina i collegamenti a molti siti Internet da cui è possibile scaricare stili gratuiti (sono contrassegnati nell’elenco con la F di free, cioè gratis in inglese) oppure a pagamento (sono segnati con la S di sales, in vendita).
Ovviamente, se avete da parte qualche risparmio, non fate gli offesi con Yamaha Italia perché vi ha rimosso la pagina degli stili gratuiti dal suo portale e fate piuttosto una visita su Yamaha Music Soft dove potete trovare un’infinità di file di stile in vendita, a partire da 5,99 Euro.
A voi la scelta.
Pingback: Stili gratuiti da Yamaha Italia | Tastiere arranger
Salve,
gli stili gratuiti per le tastiere yamaha sono ancora scaricabili dalle sezioni dedicate ai vari modelli:
http://download.yamaha.com/search/product/?language=it&site=it.yamaha.com&category_id=16084&product_id=1040741
per la psr s910 che ho io per esempio.
Bellissimo blog comunque, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Anna Chiara della preziosa segnalazione. Ho già provveduto a rettificare e a condividere le tue informazioni: https://tastiere.wordpress.com/2013/07/03/gli-stili-gratuiti-di-yamaha-italia-sono-ritornati/
"Mi piace""Mi piace"