Finalmente è arrivato il quarto giorno della fiera di Francoforte e le porte si aprono al pubblico: nei giorni scorsi infatti l’ingresso era dedicato agli operatori professionali (negozianti, imprese, giornalisti, musicisti professionisti). Vi abbiamo già raccontato delle novità Yamaha, Ketron e Roland e ora siamo qui per scrivere in merito a Korg. In realtà non riportiamo l’annuncio di modelli arranger nuovi, anche se alcuni avrebbero desiderato scoprire il successore di Pa800. Sarà per un’altra volta: del resto Pa800 preserva la propria reputazione di valido strumento, ancora attuale e capace di offrire grandi soddisfazioni ai musicisti.
Per la cronaca, nel settore tastiere Korg ha presentato al MusikMesse due prodottini utili per chi pratica la computer music: la famiglia delle tastiere cibernetiche si espande con microKey25 e microKey61.
Ma per quanto concerne gli arranger, Korg si è limitata ad una serie di annunci virtuali sul proprio portale www.korgpa.com in contemporanea con i giorni della fiera. Sono comunque novità interessanti e saranno progressivamente disponibili tra aprile e giugno. Andiamo in ordine cronologico.
SongBook Editor versione 1.4.1 (disponibile da aprile)
La più recente versione del programma di utilitá SongBook Editor risolve diversi guasti software (e sì che ne sentivamo il bisogno) e include un manuale utente più completo.
Pa3X Video Manual (da aprile)
Steve McNally, il celebre dimostratore di prodotti Korg (si veda la foto), è disponibile ora ad illustrare le potenzialità di Pa3X in un chiaro e completo corso di addestramento a video.
Aggiornamento di Korg Pa3X (disponibile da giugno 2012)
Trattasi di una nuova versione del sistema operativo che oltre a risolvere qualche guasto software, include:
- nuovi suoni e nuove performance
- un migliore impostazione dei suoni GM
- nuovi stili
- nuovi elementi del SongBook
EMC (disponibile “presto”, non è stato comunicato quando)
Si tratta di due software che nella versione Korg potranno essere scaricati gratuitamente:
- Style Works per Korg: una nuova versione del famoso convertitore di stili tra i diversi formati dei vari produttori. La versione gratuita permette la conversione degli stili Yamaha, Roland, Ketron al formato Korg.
- Korg User Bank Manager: gestione su PC delle risorse create dall’utente.
Attenzione! Tenete d’occhio il sito www.korgpa.com nei prossimi mesi per gli aggiornamenti su questi annunci. Per ora sono soltanto una promessa.
_____________________
Stasera alle ore 18 chiudono i battenti della fiera di Francorte. L’appuntamento è per domani, per tirare le somme insieme.
Pingback: MusikMesse 2012: le conclusioni « Tastiere arranger