Nuovi arranger nei negozi di strumenti musicali

Ecco per voi qualche contributo video in merito a tre arranger recentemente lanciati sul mercato italiano e già presenti in alcuni – pochi – negozi di strumenti musicali. Nulla si è mosso negli ultimi mesi sui segmenti alti (ammiraglie e arranger top): evidentemente si attende la fiera del NAMM di gennaio 2012. Ne consegue che le novità riguardano il settore medio e di ingresso in questo settore di tastiere.

Cominciamo con una dimostrazione di Yamaha PSR-S650, uno strumento di cui abbiamo già parlato ampiamente in questo blog (non ricordate? lo abbiamo fatto qui, qui e ancora qui). Il video che vi propongo oggi è stato pubblicato sul canale YouTube della rivista Strumenti Musicali: colgo l’occasione per informarvi in merito all’imminente recensione del nuovo arranger Yamaha nel numero di dicembre nella suddetta rivista in edicola.

Passiamo ora alla recente novità in casa Korg: il microARRANGER. I più attenti lettori di questo blog sanno che ne abbiamo fatto cenno qui. Il video che vi passo arriva dal Giappone. Non temete: se siete come me e avete difficoltà a capire il giapponese, saltate al minuto 2:02 del video per ascoltare un pezzo rock oppure al minuto 4:00 per una discreta improvvisazione se non addirittura al minuto 6:10 per sonorità disco.

Per i principianti autodidatti di qualsiasi età, citiamo l’ultima uscita di nome Casio: CTK-4200. Ne abbiamo un breve cenno qui.

Attenzione! Questi tre non sono i soli arranger che troverete in questa stagione nei negozi di strumenti musicali, ma sono soltanto gli ultimi arrivi. E non credo nemmeno che li troverete dappertutto, viste le abbondanti rimanenze a magazzino dei prodotti invenduti ed usciti precedentemente.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.