E veniamo al secondo articolo dedicato alle novità annunciate al 2011 Summer NAMM aperto in questi giorni a Nashville (Tennessee, USA). Abbiamo già fatto cenno alla nuova Yamaha PSR-S650 e ora concentriamoci sullo stand Casio. Del resto, qualche tempo fa in questo stesso blog, abbiamo già rilevato come l’impegno della casa giapponese nel mondo degli strumenti musicali stia crescendo, e lo abbiamo fatto in occasione della WK-7500/CTK-7000 che viene presentata in questi giorni anche al mercato americano.
Ma la fiera di Nashville è l’occasione per lanciare tre nuovi prodotti: CTK-4200, LK-280 e WK-225. Trattasi di tre tastiere a basso costo studiate prevalentemente per i musicisti amatoriali. In base all’annuncio di Casio, i punti di forza di questi strumenti vanno cercati nella migliorata qualità dei suoni (comunque sempre adeguata alla categoria), alla portabilità e al design. Le informazioni disponibili non sono ancora molte, tuttavia ecco quello che siamo riusciti a cogliere.
1
Per i principianti che hanno bisogno di uno strumento con cui imparare e impratichirsi, le tastiere Casio sono dotate del c.d. Step-up Lesson System: un sistema d’istruzioni passo passo che supporta il novizio tastierista nell’imparare le 152 canzoni precaricate a bordo, seguendo i tempi di apprendimento di ciascun allievo. Alcuni di questi modelli Casio presentano lo spartito sullo schermo LCD e, pertanto, gli aspiranti musicisti possono imparare sia la notazione musicale sia la corretta posizione delle mani sulla tastiera. Il sistema Casio è in grado di misurare i progressi dello studente. Per la WK-225 ci sono 76 tasti dinamici e la possibilità di importare altre canzoni tramite la scheda SDHC. Per chi è alle primissime armi, può tornare utile il modello LK-280 con i tasti su che s’illuminano per aiutare l’apprendimento dei vari brani.
2
Per i musicisti compositori alla ricerca di un blocco note musicale semplice e leggero, magari da portarsi dietro durante i viaggi, le nuove tastiere Casio offrono locazioni di memoria sufficienti per registrare cinque canzoni a 6 tracce. I 600 suoni di bordo includono la voce di un pianoforte a coda stereo, voci con ampia dinamica e ben 180 stili di accompagnamento automatico rendendo disponibile una banda virtuale a disposizione sotto il controllo delle proprie dita.
3
Per tutti, le nuove tastiere Casio sono in grado di trasformarsi in sistemi di amplificazione stereo per i player MP3, grazie all’ingresso audio apposito. Inoltre questi strumenti Casio mettono a disposizione una porta USB per il collegamento a software di composizione musicale senza la necessità di installare alcun driver.
Il prezzo? Negli USA siamo sotto i 300 dollari (210 Euro circa – tenete conto che in Europa di norma gli strumenti musicali costano un pochino di più rispetto il Nord America – purtroppo).
Pingback: Summer NAMM 2011: conclusioni « Tastiere arranger
Pingback: Indice aggiornato di questo blog « Tastiere arranger