Summer NAMM 2011: Yamaha PSR-S650
Ieri ha spalancato le porte la fiera estiva degli strumenti musicali a Nashville negli Stati Uniti. E’ il Summer NAMM 2011. E, come abbiamo fatto di consueto in questo blog, cerchiamo di scoprire insieme i prodotti nuovi lanciati nel segmento degli arranger.
Il primo prodotto di cui vi voglio parlare oggi è l’arranger Yamaha PSR-S650 che, come sembra suggerire il nome, si colloca idealmente nell’area degli arranger di fascia media a metà strada fra PSR-S550 e PSR-S710. Apparentemente qui ci troviamo di fronte a un prodotto capace di soddisfare una certa categoria di professionisti e, allo stesso tempo, l’amatore evoluto. Diciamo “apparentemente” perché – come è naturale – le informazioni di cui disponiamo sono solo quelle ufficiali di Yamaha USA.
Caratteristiche principali:
- 181 stili, molti di questi dotati di suoni di chitarra e basso Megavoice, per la prima volta presenti in questa classe di prodotti.
- Presenza di diversi stili etnici.
- 864 voci Yamaha e polifonia a 64 note.
- Capacità di caricare fino a 16MB di campioni e di renderli disponibili nella memoria Flash in tempo reale, senza dover riavviare lo strumento.
- Sequencer a 16 tracce.
- Porta USB-to-device per le comodissime memorie USB e USB-to-host per connettersi al PC.
Il prezzo di lancio previsto negli USA è di 649 dollari (452 Euro circa). In Europa probabilmente ci sarà un prezzo leggermente più alto.
La rivista americana KeyboardMagazine ha pubblicato un video su PSR-S650 registrato proprio al Summer NAMM 2011.
Altre informazioni seguiranno, sia sulla Yamaha PSR-S650, sia su eventuali altri prodotti arranger lanciati al Summer NAMM 2011 aperto in questi giorni. Tornate a trovarci.
Mi pare uno strumento interessante, penso che a settembre ne entrerò in possesso, sarà il mio primo arranger e potrebbe essere un buon compromesso, mi piacerà approfondire un pò meglio il discorso riguardante la sezione sequencer a 16 tracce
Un Saluto
Aldo _ afr
"Mi piace""Mi piace"
aldo
22 luglio 2011 at 18:52
Grazie del commento Aldo.
E’ interessante la possibilità di importare campioni. Per il sequencer, dobbiamo ancora capire se Yamaha ha previsto la versione full-featured della serie superiore (PSR-S710/S910 e Tyros) oppure la versione più essenziale della PSR-S550. Vedremo.
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
23 luglio 2011 at 09:52
[…] NAMM aperto in questi giorni a Nashville (Tennessee, USA). Abbiamo già fatto cenno alla nuova Yamaha PSR-S650 e ora concentriamoci sullo stand Casio. Del resto, qualche tempo fa in questo stesso blog, abbiamo […]
"Mi piace""Mi piace"
Summer NAMM 2011: piccole tastiere Casio « Tastiere arranger
23 luglio 2011 at 09:49
[…] arranger sono state pochissime: qui, in questo blog, abbiamo già raccontato della interessante Yamaha PSR-S650 (di cui torneremo sicuramente a parlare quando avremo maggiori notizie) e delle piccole tastiere […]
"Mi piace""Mi piace"
Summer NAMM 2011: conclusioni « Tastiere arranger
25 luglio 2011 at 07:56
Il mio sogno che si avvera…
"Mi piace""Mi piace"
Alessandro Landi
7 agosto 2011 at 21:21
Grande, allora.
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
8 agosto 2011 at 16:26
Ma il PSR S550 costa 590 euros è come mai el PSR S650 costa 452 euro non ci credo?
"Mi piace""Mi piace"
DAVIX
24 agosto 2011 at 15:16
Il prezzo di 452 Euro nasce dalla conversione dal prezzo in dollari annunciato al NAMM da varie fonti su Internet per il mercato americano. Può darsi che il prezzo comunicato in quell’occasione non abbia poi riscontro nel momento della presenza nei negozi (i prezzi finali li fanno sempre i negozianti!).
E poi, come noto, le tastiere costano meno negli USA rispetto l’Europa. Quindi quando la PSR-S650 sarà lanciata anche in Europa, quasi sicuramente saremo oggetto di un prezzo più alto rispetto quei 452 Euro. Ahimé.
Staremo a vedere…
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
25 agosto 2011 at 00:50
[…] Il lancio di Yamaha PSR-650 (filmati e suoni/stili in espansione) […]
"Mi piace""Mi piace"
Indice aggiornato di questo blog « Tastiere arranger
28 ottobre 2011 at 22:13
[…] un gran parlare di questa tastiera dalla scorsa estate ad oggi, dopo che era stata presentata al Summer NAMM 2011 con grande successo, grazie alla possibilità di caricare campioni aggiuntivi, cosa alquanto […]
"Mi piace""Mi piace"
Yamaha PSR-S650 e Roland BK-7m su Strumenti Musicali « Tastiere arranger
9 dicembre 2011 at 19:34
[…] il settore arranger. Del resto sei mesi fa al Summer NAMM, Yamaha aveva lanciato l’apripista PSR-S650. E per quanto concerne il livello delle ammiraglie, siamo ancora nella grande fase di mercato per […]
"Mi piace""Mi piace"
Winter NAMM 2012: la presenza di Yamaha « Tastiere arranger
20 gennaio 2012 at 21:56
[…] luglio 2011: ecco l’annuncio di PSR-S650 alla fiera americana del Summer NAMM […]
"Mi piace""Mi piace"
PSR-S650 – la mia prova « Tastiere arranger
22 giugno 2012 at 14:12
[…] Se vogliamo essere ottimisti, forse potremo vedere il successore dell’apripista PSR-S650 al Summer NAMM estivo o nell’autunno che segue. Chissà (voi sapete meglio di me che […]
"Mi piace""Mi piace"
MusikMesse 2015: lo stand Yamaha | Tastiere arranger
16 aprile 2015 at 21:37