Winter NAMM 2011 novità: Roland BK-7m
Modulo Arranger, senza tastiera: una banda nella ventiquattrore
Ecco il primo prodotto di cui parliamo in questo blog, in merito alle novità annunciate al Winter NAMM 2011: puntuale alla fine del conteggio alla rovescia che durava da settimane è apparsa oggi in rete su Roland Connect.
Si chiama BK-7m e si tratta di un modulo arranger senza tastiera e senza amplificatori. Le dimensioni contenute includono centinaia di suoni (Tones) e centinaia di ritmi e stili di accompagnamento (Music Styles).
E’ in grado di suonare risorse in tempo reale anche dalla memoria USB e non soltanto dai file interni. E’ possibile registrare le proprie performance direttamente nella memoria USB.
Caratteristiche principali (fonte Roland Connect):
- 1000 e più suoni, 57 kit di percussioni e soprattutto polifonia a 128 voci (ottimo!). Standard: GM2, GS e XG Lite.
- Oltre 400 stili di accompagnamento, ciascuno con quattro impostazioni predefinite One-Touch.
- Oltre 900 impostazioni di Music Assistants.
- Potete mettere in playback i MIDI file (SMF), MP3, WAV salvati su una memoria USB esterna.
- E’ possibile modificare la tonalità, il tempo e “quasi” rimuovere la traccia vocale dai file audio (Center Cancel) per cantarci sopra con la vs. voce o per fare serate karaoke con le musiche originali.
- E’ in grado di registrare audio in formato WAV direttamente sulla memoria USB (44.1KHz/16-bit lineari)
- Include la funzione Cover per MIDI file e stili di accompagnamento.
- Uscita video composito per visualizzare i testi e/o gli accordi su uno schermo esterno.
____________________________________
Prime impressioni?
Sulla carta si presenta bene, ma bisognerebbe provarla per poter dire qualcosa con cognizione di causa. Di certo quanti si lamentavano della mancanza di arranger desktop sul mercato, ora avrà finalmente qualcosa da studiare e confrontare con i prodotti di casa Ketron: Audya 4 e MidJay Plus.
[…] i fiocchi Korg Pa3X e di un modulo arranger portatile (senza tasti) alquanto interessante come Roland BK-7m. Ora veniamo a due prodottini di basso profilo. Si tratta di tastiere arranger per principianti o […]
"Mi piace""Mi piace"
Winter NAMM 2011 novità: PSR-E333 e PSR-E233 « Tastiere arranger
15 gennaio 2011 at 12:20
[…] questo mercato con un prodotto innovativo. Abbiamo parlato di Roland BK-7m qualche giorno fa in un articolo dedicato e, personalmente, comincio a convincermi che questa è la vera sorpresa di questo Winter NAMM 2011 […]
"Mi piace""Mi piace"
Winter NAMM 2011 novità: conclusioni « Tastiere arranger
16 gennaio 2011 at 23:47
[…] a parlare di Roland BK-7m: non è ancora apparso nei negozi, ma la curiosità degli appassionati del settore arranger è […]
"Mi piace""Mi piace"
Ritorniamo a parlare di Roland BK-7m « Tastiere arranger
29 gennaio 2011 at 11:27
[…] In altre parole? Per gli arranger, Roland ha già sparato la sua cartuccia al NAMM di Gennaio: BK-7m. Che, fra l’altro, da pochi è finalmente disponibile nei negozi di strumenti musicali […]
"Mi piace""Mi piace"
Novità arranger al MusikMesse di Francoforte « Tastiere arranger
6 aprile 2011 at 22:35
[…] autunno, Roland continua a presentare BK-7m oggetto di numerose dispute su web e già lanciato al Winter NAMM di gennaio, sulla stessa scia si pone Korg che rilancia Pa3X già presentata a gennaio seppur con […]
"Mi piace""Mi piace"
Musik Messe 2011: novità teutoniche « Tastiere arranger
8 aprile 2011 at 22:57
[…] Roland BK-7m, ancora Roland BK-7m e finalmente la mia prova di BK-7m […]
"Mi piace""Mi piace"
Indice aggiornato di questo blog « Tastiere arranger
28 ottobre 2011 at 22:13
[…] di dicembre: mi riferisco alla recensione di Roland BK-7m. A quasi un anno di distanza dal suo lancio, finalmente Riccardo Gerbi ci racconta le proprie impressioni su questo modulo arranger, che era […]
"Mi piace""Mi piace"
Yamaha PSR-S650 e Roland BK-7m su Strumenti Musicali « Tastiere arranger
9 dicembre 2011 at 19:34
[…] stessi consensi dei modelli precedenti. Poi, improvvisamente, come un fulmine a ciel sereno, alla fiera del Winter NAMM di gennaio 2011, la casa giapponese annunciava il nuovo modulo arranger BK-7m e, un anno dopo […]
"Mi piace""Mi piace"
BK, l’ultima generazione di arranger Roland « Tastiere arranger
10 marzo 2012 at 17:24