Winter NAMM 2010

Gli arranger workstation sono strumenti musicali, ma sono anche prodotti tecnologici in vendita sul mercato. Vale la pena seguire le evoluzioni delle aziende produttrici soprattutto in occasione delle grandi fiere internazionali. In questi giorni, c’è un’occasione ghiotta: è la fiera invernale degli strumenti musicali di Anaheim, nei pressi di Los Angeles in California. Si chiama Winter NAMM 2010.

E’ l’occasione per il lancio di prodotti nuovi e per la conferma dei prodotti presenti sul mercato. Ovviamente, da un paio d’anni, la recente crisi globale dei mercati ha contribuito a tenere sotto tono eventi come questo. Tuttavia è interessante dare uno sguardo per cogliere eventuali segnali novità sullo stato del mercato degli arranger.

Abbiamo già visto in questo blog l’elenco dei produttori di arranger in attività. Controlliamo insieme alla ricerca di novità!

Korg

  • Il modello più economico di arranger workstation di casa Korg, e cioè la PA50,  viene ora annunciato con il lettore di schede di memoria SD e non più il buon vecchio floppy-disk. Nasce così la PA50SD.
  • Tutto qua: per il resto non rileviamo nulla di nuovo sugli arranger Korg.

Yamaha

  • Anche per la casa di Hamamatsu (Giappone) non registriamo novità fra gli  arranger workstation. Del resto sono appena stati lanciati, la scorsa estate, due ottimi prodotti come PSR-S910 e PSR-S710.
  • Invece qualcosa si è mosso nella serie Clavinova CVP, cioè fra i pianoforti digitali a 88 tasti con tastiera pesata e sezione di arrange incoporata. Appare ora la serie CVP-500.  Questi pianoforti lussuosi e molto costosi ottengono le opzioni tecnologiche già inserite su Tyros 3 e PSR-S910.
  • Nella categoria delle tastiere portatili, Yamaha annuncia la PSR-E423, dove l’evoluzione dell’arpeggiatore e una memoria flash più ricca rinnovano il segmento delle tastiere destinate all’uso casalingo.
  • Modelli nuovi nella serie dei pianoforti DGX-640, prodotti a buon prezzo che presentano una tastiera pianistica sufficiente e una piccola sezione arranger. Prodotto particolarmente indicato per le scuole di musica.

Roland

  • Niente di niente. Roland sembra non investire più seriamente nel settore degli arranger workstation. Al Winter NAMM 2010 non ci sono arranger nuovi.
  • Siamo preoccupati: lo scorso anno abbiamo visto la scomparsa della serie di arranger prodotti in Italia (E50 non appare più nel listino; si vedono ancora E60 e E80 ma, sembra, solo per smaltire le rimanenze di magazzino).
  • In pratica, gli arranger workstation del futuro Roland sembrano essere solo più prodotti come Prelude e GW8. Peccato.

Ketron

  • Nessuna notizia per ora. Ketron dovrebbe essere presente, ma “forse” senza presentare novità. Cerchiamo ancora notizie.

Versi

  • Non ho notizia della presenza del produttore tedesco al Winter NAMM 2010. Del restro trattasi di un’azienda con un mercato alquanto regionale.

Orla

  • Orla è presente al Winter NAMM 2010 per presentare i nuovi prodotti, prevalentemente pianoforti da palco e organi liturgici.

______________________

In conclusione? Novità scarse fra gli arranger. Nulla di particolarmente interessante. Consoliamoci: l’offerta è già vasta sul mercato. Inutile aspettare. Cercate il vs. arranger nei negozi e suonate, suonate, suonate!

2 pensieri su “Winter NAMM 2010

  1. Pingback: MusikMesse 2010 « Tastiere arranger

  2. Pingback: Indice aggiornato di questo blog « Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.