Stili gratuiti da Yamaha Italia
Commento aggiunto a posteriori, il 3 luglio 2013:
Questo articolo è stato scritto nell’ottobre del 2009 e faceva riferimento ad un sito che è stato rimosso recentemente da Yamaha Italia. Per gli aggiornamenti, fate clic qui: Gli stili gratuiti di Yamaha Italia sono tornati.
L’articolo originale viene comunque conservato per archivio e memoria storica.
Renato
_________________________________________________________
Siete sempre alla ricerca di nuovi stili per il vostro arranger Yamaha?
Avete diverse possibilità. Cominciamo dalla più semplice: scaricatevi dal sito ufficiale Yamaha gli stili gratuiti resi disponibili dal distributore italiano. Non costano nulla e sono di ottima fattura.
E’ facilissimo basta collegarsi al sito http://www.yamaha.it/sac/Stili.asp e seguire le semplicissime istruzioni a video.
E non ditemi che sapevate già della sua esistenza, perché questa notizia vi lasci indifferenti. Infatti ogni 3-4 mesi, Yamaha Italia mette a disposizione nuovi stili… l’elenco è sempre in crescita. Tornateci sopra ogni tanto per arricchire l’arsenale di risorse per il vostro arranger.
Alcuni aspetti utili di questo sito:
- Potete pre-ascoltare gli stili più recenti in formato MP3 prima di scaricarli.
- Per alcuni stili sono disponibili le istruzioni come usarli (come nell’esempio che segue).
_____________________
Di Sole e di Azzurro Bpm 66 Ts : 6/8
Intro 1 Cori Insert tra i ritornelli finali ( testo "...Mu-si-ca.." ) 1 misura
Intro 2 Re-Intro dopo primo rit 4 misure
Intro 3 Intro Song Style Principale 6 misure
Var A Strofa 1
Var B Strofa 2
Var C Rit 1
Var D Rit 2
End 1 Long Chord 1 misura
End 2 Ending secondaria armonizzata
End 3 Ending principale Song Style di accompagnamento alla melodia del finale
http://www.yamaha.it/sac/stilimp3/TYROS/DiSoleAzzurro_b.mp3
__________________
Generi musicali disponibili:
- 8-16 beat
- Ballabili
- Cantautori italiani
- Latino
- Liscio
- Napoletane
- Pop song (italiane).
Per la cronaca, questi stili sono un’alternativa “su misura” rispetto quanto proposto in questo blog, qualche giorno fa: My Music Finder V12.
E ora… andate a suonare!
[…] Stili gratuiti da Yamaha Italia […]
"Mi piace""Mi piace"
Contenuto del blog « Tastiere arranger
7 novembre 2009 at 22:45
[…] Stili gratuiti da Yamaha Italia 1 commento 3 […]
"Mi piace""Mi piace"
Risultati 2010 di questo blog « Tastiere arranger
3 gennaio 2011 at 22:33
Beh….come mai il sito non si trova più???? E’ stato rimosso?..Sapete dirmi ora dove collegarmi?…grazie…Lulù
"Mi piace""Mi piace"
Gianni Logica
24 marzo 2011 at 19:07
Ho provato ora: http://www.yamaha.it/sac/Stili.asp
Il sito è ancora lì. Non disperare.
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
25 marzo 2011 at 22:08
[…] Stili gratuiti da Yamaha Italia […]
"Mi piace""Mi piace"
Indice aggiornato di questo blog « Tastiere arranger
28 ottobre 2011 at 22:12
[…] articoli più letti sono stati quelli relativi agli stili gratuiti Yamaha, al MyMusicFinder e alle recensioni del NAMM […]
"Mi piace""Mi piace"
Il rapporto 2011 di questo blog « Tastiere arranger
3 gennaio 2012 at 11:35
[…] risorse ottimizzate per il vostro modello di arranger. Inoltre potete ottenere gratuitamente da Yamaha Italia altri stili, questa volta sono gratuiti e particolarmente adatti al repertorio […]
"Mi piace""Mi piace"
Espandere il repertorio degli stili di fabbrica (2 di 2) « Tastiere arranger
24 maggio 2012 at 19:55
[…] articoli degli anni passati continuano ad essere letti e riletti (stili gratuiti Yamaha e MyMusicFinder sopra tutti), mentre fra gli articoli pubblicati nel 2012 il successo maggiore […]
"Mi piace""Mi piace"
Il rapporto 2012 del blog tastiere.wordpress.it « Tastiere arranger
2 gennaio 2013 at 14:45
“Stili gratuiti da Yamaha Italia Tastiere arranger” was indeed
a remarkable posting, cannot wait to look at alot more of ur postings.
Time to waste a little time on the web lolz. Thanks for your effort ,Concetta
"Mi piace""Mi piace"
http://google.com
14 febbraio 2013 at 16:06
http://www.yamaha.it/sac/Stili.asp
non c’è piu
"Mi piace""Mi piace"
antonio
20 febbraio 2013 at 22:28
Grazie mille della segnalazione, Antonio.
Come vedi qui sopra, ho provveduto a rettificare.
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
23 febbraio 2013 at 18:17
non c’è più cmq
"Mi piace""Mi piace"
fisicozzi
25 marzo 2013 at 23:52
[…] di questo blog è stata in questi anni quella che avevo dedicato nel mese di ottobre del 2009 agli stili gratuiti pubblicati da Yamaha Italia. Ora, grazie alla gentile segnalazione di Antonio, attento lettore di tastiere.wordpress, mi sono […]
"Mi piace""Mi piace"
Addio stili gratuiti da Yamaha Italia! | Tastiere arranger
23 febbraio 2013 at 18:03
[…] a riportare buone notizie a tutti gli appassionati utilizzatori di arranger Yamaha. Avevamo infatti dato notizia qualche mese fa che Yamaha Italia aveva rimosso la pagina SAC dalla quale negli anni passati era possibile […]
"Mi piace""Mi piace"
Gli stili gratuiti di Yamaha Italia sono ritornati | Tastiere arranger
3 luglio 2013 at 09:28
[…] 3 Stili gratuiti da Yamaha Italia […]
"Mi piace""Mi piace"
Il rapporto 2014 del blog tastiere.wordpress.com | Tastiere arranger
31 dicembre 2014 at 20:02
sono possessore di due tastiera tyros 3 e 4 purtroppo le o comprate in un negozio che non me lanno saputo spiegare pure il cp 300 vorrei sapere se ce quacuno in xzona per spiegarmela la mie email ravone.antonio@libero.it graziein attasa di un vostra rrisposta chiaramente pagando
"Mi piace""Mi piace"
antonio
15 febbraio 2016 at 15:15
Ciao Antonio, scusami non ho capito che cosa esattamente non hanno saputo spiegarti.
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
15 febbraio 2016 at 18:37