Erano anni che mi frullava nel cervello. Era troppo tempo che ci giravo intorno. Poi la frenesia dei giorni nostri, le priorità giornaliere, i mille impegni prendevano il sopravvento e continuavo a suonare le mie tastiere sul vecchio e classico supporto a X. E così rimandavo la decisione di cambiare cavalletto. Eppure quante volte mi trovavo a suonare in condizoni di oscillazione, quasi un dispetto nei momenti in cui mi infervoravo sul suono di pianoforte tirando i miei migliori fendenti sui tasti per sfruttare la gamma dinamica del suono. Lo sapevo bene che quello che faceva per me era un supporto diverso. E così finalmente sono passato all’azione.
Il prodotto che ho trovato disponibile è quello distribuito da GEWA (società tedesca con produzione in Cina). E’ un modello universale che, essendo regolabile in lunghezza ed altezza, può essere usato per apparecchi acustici ed elettronici, tastiere e pianoforti elettrici: che la vostra tastiera abbia 61, 76 oppure 88 tasti, non importa perché questo supporto è in grado di essere adattato in lunghezza. La capacità massima di carico è di 50 kg, per cui non dovrebbero esserci limiti di utilizzo con gli strumenti a tastiera sul mercato.
Un aspetto importante è la possibilità di regolare le gambe del supporto in altezza: nel caso in cui non possiate agire sull’altezza dello sgabello o della sedia, vi permette di posizionare la tastiera alla distanza giusta da terra. Ricordate la regola aurea per suonare a lungo con efficacia ed evitando torcicollo, dolori cervicali e mal di schiena: il braccio deve essere sullo stesso piano della tastiera e parallelo rispetto il pavimento: se il braccio è troppo basso rispetto la tastiera, non sfruttate tutto il peso del corpo, se è troppo alto, il polso sarà in una posizione che vi renderà difficile suonare forte con le vostre dita. Questo cavalletto GEWA può essere facilmente richiuso e pesa 6,8 kg. Potete quindi piazzarlo in qualsiasi angolo della vostra casa e poi smontarlo per un facile trasporto nel caso dobbiate recarvi a suonare da qualche parte.
Io qui mi sto riferendo alla tastiera ma, capirete da voi che la forma a tavolino consente l’utilizzo di questi supporti anche per altri scopi: potete posizionare il mixer, un modulo arranger, il PC o altre console di controllo.
La solidità trasmette tranquillità e il modello GEWA si può trovare a meno di 40 Euro.
Naturalmente, ci sono altri prodotti equivalenti sul mercato: ad un prezzo comparabile c’è lo Stagg MSX-A1; invece il Quik Lok WS/420 si trova dai 55 Euro in su; il prezzo di Soundsation KS60 si aggira sui 59 Euro, mentre il Proel EL720 costa 75 Euro. Al top dei prezzi c’è il pregevole Koenig & Meyer 18950 che può raggiungere i 130 Euro. La qualità dei materiali, le possibilità di estensione, il peso e i costi di distribuzione fanno la differenza del prezzo.