Archivi tag: g7

Arranger Legacy | Farfisa 7X

Ritorna la rubrica Arranger Legacy: i fedeli lettori di questo blog sanno che si tratta del lavoro di una squadra di cui, oltre al sottoscritto, fanno parte Giorgio Marinangeli, Marcello Colò e Riccardo Gerbi. Con questi contributi corali, vogliamo celebrare gli strumenti arranger che hanno reso grande la storia di questo comparto di strumenti musicali.

Fra i tanti produttori di arranger del passato, il nome di Farfisa merita un posto di riguardo. Le radici del marchio risalgono al dopoguerra: la società nasce come fabbrica di fisarmoniche nel 1946 a Castelfidardo (AN). Negli anni successivi, la produzione diverge fra fonovaligie (giradischi insomma), televisori ed amplificatori, per poi ritornare nell’alveo degli strumenti musicali. Nei primi anni 60, Farfisa lancia Compact, la prima generazione di organi elettronici prodotti in serie. Nell’arco dei lustri a seguire, numerosi gruppi celebri dell’epoca (come Doors, Led Zeppelin, Procol Harum, Pink Floyd, Genesis, Van Der Graaf Generator, Tangerine Dream e altri ancora) utilizzano vari modelli di organo Farfisa. La differenziazione creativa continua nel tempo ed è così che l’azienda passa a costruire citofoni (sic!), chitarre e pianoforti acustici. Questi ultimi, in particolare, uscivano dallo stabilimento inizialmente con i marchi Furstein e Fustenberg. Successivamente, grazie ad un’acquisizione, compare anche il celebre nome di Anelli Cremona. Come potete immaginare, la scelta di distribuire con marchi diversi è una strategia commerciale studiata a puntino, al fine di poter vendere pianoforti a più negozi nella stessa città. 

Fate clic qui: Arranger Legacy su SM Strumenti Musicali di Riccardo Gerbi.

Nel 1984 Farfisa entra a far parte del gruppo Bontempi. Ma, anno dopo anno, i volumi di vendite si fanno critici a causa della incipiente e devastante concorrenza giapponese. Per riuscire a resistere alle emergenti sfide del mercato, Farfisa passa finalmente alla progettazione e produzione di arranger. Il 1991 è l’anno di esordio con F1: ha 76 tasti pesati, un processore creato in casa, supporta diverse forme di sintesi (additiva, FM, PC), 8 DSP e ha amplificatori a bordo. È, per l’epoca, un gioiello tecnologico. Accanto a F1, esce F3: un modello più leggero, con 61 tasti ma senza amplificazione. L’evoluzione segue nel 1994 grazie a F5, con 61 tasti e amplificatori, seguono successivamente F7 e F8. Con il 1995, l’azienda italiana rinnova la notevole serie F introducendo tre nuovi arranger portatili che vanno a celebrare in bellezza questa storia importante. G7 e G8 hanno 61 tasti, sequencer e floppy-disk: hanno un discreto livello di vendite e godono di una buona reputazione sulla stampa specializzata di quegli anni. Il terzo è 7X, versione expander di G7: raccoglie un pregevole consenso fra fisarmonicisti e, soprattutto, chitarristi. Per la cronaca, Farfisa chiude definitivamente la produzione di strumenti musicali nel 1998. Oggi, il nome Farfisa sopravvive per la sola produzione di videocitofoni, ramo d’azienda che era stato ceduto ad altra proprietà nel 1992, probabilmente per fare cassa e ottenere risorse da destinare allo studio e alla produzione di arranger.

Farfisa 7X (chiamata abitualmente Seven X) è il modello su cui ci concentriamo oggi. Dalla vasta collezione di Giorgio Marinangeli, abbiamo infatti l’opportunità di vedere da vicino questo expander: ha 128 suoni mappati secondo lo standard GM dell’epoca, un display luminoso, riverbero e chorus. Permette di salvare 16 voci personalizzate e include una sezione arranger composta da 72 stili di accompagnamento. Le ragioni di interesse sul mercato, rispetto la concorrenza dell’epoca, consiste nella presenza di due ingressi: da una parte è possibile collegare una chitarra e arricchirne il suono con overdrive e distorsore, dall’altra è possibile sfruttare il secondo ingresso microfonico per collegare un microfono e accedere agli effetti di vocoder e armonizzatore; quest’ultimo aspetto, unitamente al fatto di essere un valido lettore di basi MIDI con capacità di visualizzare i testi sullo schermo e collegamento SCART verso i monitor TV, lo rende molto interessante per cantanti e per spettacoli di karaoke. Non possiamo poi tralasciare la capacità aggiuntiva di collegare una fisarmonica. In sintesi, oltre al sequencer a 16 tracce, di fatto 7X è un prodotto versatile e può essere usato come modulo arranger, come semplice expander, come player di Standard MIDI file o come dispositivo per cantanti o serate karaoke. Tutti i dettagli tecnici sono descritti nel blog di Giorgio Marinangeli.

Al giorno d’oggi, la memoria di Farfisa è conservata da Claudio Capponi che, oltre a gestire uno spazio web con informazioni utili, organizza il Farfisa Day, l’evento celebrativo della storia di questa rinomata azienda (l’ultima edizione, l’undicesima, si è svolta lo scorso settembre 2022 nella stessa Castelfidardo). Mi sono rivolto a Claudio come fonte principale delle informazioni qui raccontate e, grazie ai suoi contatti, sono riuscito a raggiungere la testimonianza di Carlo Pierité, colui che, per conto dell’azienda marchigiana, ha inventato il Night & Day, una soluzione tecnica che permette di gestire la contattiera sotto la tastiera in modo da fermare il martellino a 2mm dalla corda e, con il silenziamento, ascoltare il suono soltanto dal generatore sonoro digitale in cuffia. Questo brevetto consente a Farfisa di produrre – ante litteram – il primo pianoforte ibrido della storia.

Tutti gli articoli di Arranger Legacy terminano con la dimostrazione eccellente del prodotto da parte di Marcello Colò. Enjoy!