Oggi, nell’augurare Buon Anno 2018 a tutti voi lettori fedeli di Tastiere Arranger, ancora una volta sono lieto di poter cogliere l’occasione e ringraziarvi in modo speciale per la vostra incessante attenzione, lettura e partecipazione: il traffico web di questo blog continua a crescere, anno dopo anno. Ecco i dati forniti dalla piattaforma di WordPress, il numero di letture dal 2009 (anno di nascita di questo blog) ad oggi.
Come potete vedere da voi, il 2017 ha registrato 231.476 letture (il 10% in più rispetto l’anno precedente); tali letture sono state svolte da 87.308 visitatori unici. Dal 2009 ad oggi, il numero totale di letture supera la cifra di 1.132.038 clic.
Quest’anno, ho avuto la fortuna di pubblicare 58 nuovi articoli. Vi segnalo qui sotto quelli più significativi: se per caso ve ne siete perso qualcuno, chissà oggi potrebbe essere il momento buono per leggerli.
- 10 suggerimenti per l’acquisto di un arranger
- Espandere Tyros5 con Reface
- Rassegna degli stand al Winter NAMM 2017
- Jerry Kovarski: tastiere for dummies
- Supporti Ketroniani
- Siete versatili o verticali?
- MusicFinder per Yamaha PSR-S970
- Speciale pianoforti arranger
- Create Song Styles: le canzoni al centro
- Live Control su tastiere Yamaha PSR
- Ketron SD9: messa a punto e arricchimento
- Rassegna arranger al MusikMesse di Francoforte
- Roland E-A7: la mia recensione
- Expansion Pack: Greetings from Italy
- Dexibell XMURE: l’arranger del futuro?
- Arranger: touch-screen e controlli fisici
- Style Settings per un arranger Yamaha
- Rinnovamento software di Korg Pa4X
- Roland serie GO: un’alternativa per gli arranger
- Nuovi arranger Korg: Pa100 e Pa700
- Arrivano i pianoforti Clavinova della nuova serie CSP
- Yamaha PSR-S970/S770: la mia recensione
- Comunità di appassionati arranger su Facebook
- Nasce Genos, la nuova stirpe di arranger Yamaha
- Alla ricerca di nuovi concetti di usabilità su Korg Pa1000 e Pa700
Concludo ricordando che gli articoli di Tastiere Arranger sono pubblicati sulla piattaforma di WordPress, ma sono altresì raggiungibili tramite altre strade digitali come Tumblr e Facebook.
Ancora grazie a tutti e buon inizio di 2018.
Grazie a te per il tuo blog…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Filippo per l’attenzione.
"Mi piace""Mi piace"
L’incremento è costante come… l’Autore! Brindiamo con un cin, cin!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Pietro. Brindiamo!
"Mi piace""Mi piace"