Korg Pa4X: rilascio del sistema operativo 2.0.1
Il primo giorno di agosto, a distanza di poco più di un mese dal rilascio della modernizzazione del sistema operativo di Korg Pa4X (versione 2.0 del 30 giugno 2017), Korg è corsa ai ripari con la pubblicazione di una successiva edizione 2.0.1 dedicata esclusivamente alla riparazione di guasti software, molto probabilmente introdotti proprio con la versione precedente. Per la cronaca, i guasti software riguardavano lo split, il SongBook, il Sampling e la visualizzazione dei testi in formato CDG associati a basi MP3.
Tutti i dettagli sono sul sito ufficiale.
Va da sé che non ci sono alternative per i possessori di questa tastiera: installare la versione 2.0.1 subito dopo aver installato la versione 2.0, le cui importanti innovazioni meritano di essere osservate da tutti gli appassionati di tastiere arranger, come abbiamo documentato qui in questo blog nelle settimane scorse.
Per la cronaca, la versione 2 del sistema operativo è gratuita per chi aveva acquistato un esemplare di Pa4X, mentre dobbiamo registrare un leggero innalzamento di prezzo del prodotto sul mercato: la versione a 61 tasti sale mediamente a 3.599 Euro mentre il modello a 76 tasti raggiunge i 3.799 Euro. Ovviamente, alcuni particolari punti vendita possono ancora offrire questi prodotti a prezzi inferiori: verificate direttamente di persona con il vostro negoziante di fiducia.
[…] le novità tecnologiche introdotto su Pa4X inclusi gli aggiornamenti introdotti lo scorso giugno/luglio come lo Style Creator Bot, il gingillone per i DJ Kaoss FX e la porta USB-host; vanno in pensione i […]
"Mi piace""Mi piace"
Korg alza il sipario su Pa1000 e Pa700 | Tastiere arranger
1 settembre 2017 at 23:28
Posseggo un pa4x so se non erro 1.4 posso installare il nuovo so? Un mio amico ha provato ma ha riscontrato delle difficoltà ad installare il so 2.0.1
Mi indichi la procedura esatta?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Liberato
23 ottobre 2017 at 17:57
[…] novità consiste nella compatibilità con gli arranger Korg di ultima generazione: Pa700, Pa1000 e Pa4X (V2 o successivi). In altre parole, chi suona un arranger diverso dai tre citati, potrà continuare ad usare il […]
"Mi piace""Mi piace"
SongBook Editor v3.0 per Pa700, Pa1000 e Pa4X | Tastiere arranger
26 dicembre 2018 at 08:01
[…] Ammiraglie Il 2018 è stato dominato essenzialmente dalla visibilità di due modelli: Yamaha Genos e Ketron SD90. Da una parte, abbiamo la workstation arranger più possente che la casa di Hamamatsu possa mai avere immaginato: la nuova interfaccia touch screen ha semplificato concretamente la gestione della vasta libreria di suoni sorprendenti, l’esteso repertorio di stili musicali di ottima fattura e l’abbondante dotazione di tecnologie innovative hanno fatto il resto. Dall’altra parte, la casa di Ancona ci ha colpiti con il lancio di un modulo arranger che, badando alla sostanza, si distingue per l’elevato tasso di realismo che “buca” il mix e riempie la pista. In disparte, Korg si è concentrata sul difendere le posizioni guadagnate nel 2017 a seguito del profondo rinnovamento rilasciato su Pa4X Version 2.0. […]
"Mi piace""Mi piace"
Il panorama delle tastiere arranger del 2018 | Tastiere arranger
31 dicembre 2018 at 07:01
[…] Tony White di Bonners Music dimostra brevemente le caratteristiche dei suoni d’organo su Korg Pa4X. E poi, a seguire, un brave ma interessante filmato in cui emerge la bravura di Martin Harris nel […]
"Mi piace""Mi piace"
Drawbar per suonare l’organo negli arranger | Tastiere arranger
16 gennaio 2019 at 20:00