SD80 è il modello più originale lanciato quest’anno dall’italiana Ketron, in un segmento musicale di nicchia, dove comunque l’azienda di Ancona gioca un ruolo predominante sul mercato a livello globale: gli arranger con tastiere cromatiche.
SD80 balza agli occhi con particolare evidenza grazie al manuale cantabile composto di 52 bottoni disposti cromaticamente a destra e la classica pulsantiera di 120 bottoni per i bassi a sinistra. Non è uno strumento per tutti, essendo destinato agli amanti della fisarmonica: costoro possono pilotare la sezione arranger pari a quella di SD7 sfruttando i manuali con sistema a bottoni posti in orizzontale sul piano della tastiera.
Ebbene, la novità recente è del 22 dicembre scorso, quando Ketron ha comunicato a tutti i propri clienti l’aggiornamento del software di base alla vesione 1.0.1 che include:
- Arricchimenti funzionali ad Autoplay, Transpose, gestione dei MIDI file, Vocalizer, Portamento, Fade Out, Fill/Break, gestione memorie flash USB, gestione stili
- Nuova funzionalità Footswitch Talk
- Inserimento del VoiceTrone su User Tabs
Il comunicato ufficiale Ketron non lo dice, ma abbiamo il sospetto che qualche piccolo guasto software presente nella precedente versione 1.0.0, sia stato riparato all’interno di questo nuovissimo rilascio.
Le istruzioni di download del software e successiva installazione sono disponibili sul sito istituzionale.
Pingback: Ketron SD7: rilascio della versione 1.2.1 | Tastiere arranger