Tracce audio nell’arranger workstation Yamaha PSR-S950

Oggi ritorniamo ancora una volta a scrivere in merito alle integrazioni audio introdotte da Yamaha su PSR-S950, dopo che Ketron Audya aveva aperto la strada con qualche anno in anticipo. Ne abbiamo scritto in lungo e in largo in questo blog, mentre il sito Yamaha ne ha decantato le possibilità. Ma, come sempre, “vedere all’opera” sembra essere il modo più diretto e immediato per capire di che cosa si sta parlando. Ed ecco allora che vi suggerisco la visione di questo filmato pubblicato dall’olandese Berry van Wijk conosciuto anche come Berry Dellenoy. La canzone scelta è Happy di Pharrell Williams.

Ora il bravo Berry si è registrato la propria voce in più sequenze audio al fine di avere a disposizione tutti i coretti della canzone. Poi ha associato i vari stacchi vocali ai pulsanti Multipad. Ed ecco il risultato reso possibile da PSR-S950: una performance in tempo reale sfruttando uno stile degli accompagnamenti automatici, il Vocal Harmony 2 di bordo e i Multipad audio. Alla fine del filmato, Berry dà anche alcune indicazioni tecniche su come ha potuto preparare questa interpretazione ricorrendo al Vocoder interno alla tastiera.

3 pensieri su “Tracce audio nell’arranger workstation Yamaha PSR-S950

  1. simone

    Bella dimostrazione. Sai se si può fare anche con la pa2xpro? intendo campionare dei cori e farli partire con i pads a tempo con lo stile? Grazie e auguri! Simone

    "Mi piace"

    Rispondi
    1. Renatus Autore articolo

      Ciao Simone.
      Sì teoricamente è possibile anche sugli arranger Korg della serie Pa. In questo filmato viene spiegato come caricare campioni percussivi aggiuntivi e associarli ai pulsanti Pad di uno stile:

      Non ho provato ancora, ma dovrebbe essere possibile caricare campioni di cori e farli cantare a tempo con lo stile.

      "Mi piace"

      Rispondi
  2. Pingback: Tyros5 (e PSR-S950): brevi dimostrazioni di funzioni audio | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.