Carrellata di filmati video sulla nuova Tyros 5

Yamaha Tyros 5 - Arranger Workstation

Yamaha Tyros 5 – Arranger Workstation

Raramente una tastiera arranger o qualsiasi altra workstation, direi qualsiasi strumento musicale, ha espresso sul web una così ampia inondazione di filmati di presentazione come è successo la scorsa settimana nel caso dell’annuncio di Tyros5.

Vi abbiamo già fatto cenno dei filmati istituzionali.

  • Innanzitutto lo spot pubblicitario e poi la presentazione istituzionale, naturalmente non è tutto qui.
  • L’approfondimento è disponibile grazie ad una serie di saggi dei nuovi stili audio suonati da Martin Harris.  Giudicate voi se i pattern di percussioni in formato audio “bucano” il mix con maggiore realismo rispetto le tradizionali sequenze MIDI su campioni PCM. Si parte con il repertorio rockettaro in formato Queen con 80s Rock Anthem, segue una dimostrazione di Acoustic Blues con suoni di chitarra acustica dal realismo impressionante, cambio di registro a passo di dance con Big Room, poi un rock lento con Brit Rock Anthem, le sezioni di fiati Ensemble Quartet con Pop Cha Cha, una big band improvvisa con UpTempo Swing e si conclude con sorrisi smaglianti e un convenzionale West Coast Pop.
  • Una caratteristica innovativa interessante è la possibilità di pilotare gli accordi degli stili con la mano destra mentre quella sinistra può dedicarsi alla parte del basso: ecco la dimostrazione.
  • Passiamo ai nuovi processori digitali degli effetti: è interessante ascoltare ciascun filmato dove Martin suona lo strumento prima con il DSP OFF e poi, a metà del filmato, lo accende e ci dà la possibilità di sentire bene la differenza. La voce selezionata per questi confronti appartiene alla categoria Super Articulation ed è la chitarra Vintage Amp. In sequenza: British ComboBritish Lead, High Gain, Jazz Combo, Pedal Wah e US Combo.
  • Grande curiosità ha suscitato la nuova funzionalità denominata Ensemble Quartet che consente di riprodurre in una sezione la tecnica dei suoni “divisi” (a ciascun strumento la sua parte!). Ecco gli archi di String Quartet e Classic String, mentre per la sezioni di sax si rivede lo stile Pop Cha Cha già visto sopra come stile audio.
  • Concludiamo la dimostrazione ufficiale Yamaha con le nuove cinque sezioni raccolte nell’Organ World: la prima sezione rappresenta l’organo a canne di Organ Concert, poi si passa agli organi elettronici di Euro Organ, Home Organ e Theatre Organ.  Si conclude con il principe, l’organo Hammond emulato da Vintage Organ.

__________________

Concentriamoci ora su fonti indipendenti. L’amico Riccardo Gerbi, giornalista della rivista Strumenti Musicali, ha curato la pubblicazione di quattro filmati con la collaborazione di Andrea Girbaudo. Sono autentiche perle che non vi potete perdere:

  • Nel primo filmato si va alla scoperta delle nuove timbriche Tyros 5 presenti in Ensemble e Organ World.
  • Nel secondo filmato è possibile ascoltare il pianoforte acustico di Tyros 5 e l’espressività di uno stile Free Play, in cui l’esecutore può suonare liberamente senza il vincolo del tempo impostato nell’accompagnamento automatico.
  • Il terzo filmato presenta due esempi di impiego dei nuovi stili con tracce audio (anche qui: prestate attenzione particolare alle tracce ritmiche, alla loro presenza e realismo).
  • Nel quarto filmato, possiamo assistere alla prova di due stili in formato +Audio e Pro.

In seguito lo stesso portale di Strumenti Musicali ha riportato alcuni momenti catturati nel backstage di Yamaha Italia con Paolo Stefano e Mauro Di Ruscio mentre preparavano le presentazioni della nuova sezione Organ World e della Funzione Ensemble.

__________________

Non poteva mancare il mitico e indimenticabile Michel Voncken:

  • Eccolo alle prese del workshop su Tyros 5 davanti a un pubblico numeroso ed attento presso il Music Store di Colonia in Germania: se non capite nulla di quello che dice, non preoccupatevi e fate come ho fatto io: fate clic un po’ più avanti sul filmato e seguite solo le parti suonate (spettacolo!).
  • Sempre grazie a Music Store vediamo e ascoltiamo Susan Albers esibirsi con un repertorio più classico.

__________________

Sia che conosciate la lingua francese sia che non lo conosciate affatto, vi suggerisco diversi filmati straordinari realizzati dal grande magazzino oltralpe di strumenti musicali SudClaviers.com.

__________________

Sono convinto che nei prossimi mesi si moltiplicherà il numero di filmati video presenti in rete su Tyros5. Per oggi concludiamo citandovi  il canale inglese Tyros Tipsters curato da David Cooper e Chris Hammond.  Questi due signori, oltre a vendere, consegnare tastiere e assistere i propri clienti, pubblicano sul web una miniera di filmati che spiegano e suggeriscono nuove tecniche e trucchi per sfruttare al meglio la tastiera Tyros. Per l’occasione vi cito:

A presto!

__________________

3 pensieri su “Carrellata di filmati video sulla nuova Tyros 5

  1. Pingback: Yamaha DGX-650: dimostrazione di Susan Albers | Tastiere arranger

  2. Pingback: Yamaha alza il sipario su Tyros 5 | Tastiere arranger

  3. Pingback: Winter NAMM 2014: lo stand Yamaha | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.