Wersi cerca nuovi mercati

Wersi e Liontracs sono due produttori di strumenti musicali dotati di sezione arranger il cui mercato di riferimento è diffuso fra Germania, Austria, Svizzera e Italia di lingua tedesca. Per quanto riguarda Wersi, in occasione del Musik Messe 2011, avevamo fatto cenno in questo blog del lancio in grande stile di Pegasus Wing, un colosso di arranger dal costo poderoso (3490 dollari) e dalle specifiche tecniche di prim’ordine:

  • E’ uno strumento unico in quanto basato su PC Windows 7 con dispositivo di memoria di 30GB a stato solido Ultra-fast, la cui velocità di accesso si presta a fornire prestazioni eccezionali per passare dalla sezione suoni, stili e canzoni.
  • schermo TFT a 10,4 pollici con capacità touch screen
  • sezione di cursori draw-bar per pilotare la sezioni organi
  • suoni orchestrali classiche e jazz e stili di accompagnamento di fattura professionale

Ma la novità 2012 consiste nel fatto che ora Wersi sembra intenzionata a uscire dal mondo teutonico e a proporsi a livello internazionale. Da alcuni mesi infatti Wersi è diventato un insistente inserzionista della rivista Keyboard Magazine dove si propone con questo annuncio: “Wersi ritorna negli Stati Uniti d’America e ricerca organizzazioni di vendita al dettaglio per stabilire una nuova rete di distribuzione negli USA”.

Staremo a vedere se faranno breccia.

Wersi back to USA

Wersi back to USA

6 pensieri su “Wersi cerca nuovi mercati

  1. Pingback: Summer NAMM 2012: osservazioni « Tastiere arranger

  2. Pingback: Winter NAMM 2013: gli assenti « Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.