Yamaha annuncia Tyros 4

In questo settembre 2010, mentre Roland aveva annunciato da poco la nuova edizione del synth di successo Juno (e precisamente Juno Gi), Yamaha si presenta al mercato europeo ed americano con la nuovissima Tyros 4. Siamo quindi ormai giunti alla quarta generazione dell’ammiraglia arranger workstation, un prodotto di altissima qualità.

Ci sarebbero moltissime cose da dire su questo prodotto ma, dalla lettura dei comunicati Yamaha, mi sembra di intuire che ci siano già ben sei motivi che ci possono spingere a voler conoscere meglio questa nuovo strumento musicale.

Ecco la lista:

  1. Rispetto ai modelli Tyros precedenti, è cresciuta la qualità dei suoni, ora sempre di più espressivi e realistici. Una particolare attenzione va prestata alla novità delle Super Articulation Choir, voci che sono in grado di riprodurre la voce umana con sfumature davvero espressive. Finalmente Yamaha ha coperto una lacuna grave del proprio arsenale di voci: chi possiede una Tyros di modelli precedenti o una PSR sa a che cosa mi riferisco.
  2. Gli stili di Tyros 4 sono stati migliorati nettamente grazie a un uso attento delle nuove voci Super Articulation e Super Articulation 2. Inoltre, le Mega Voice sono caratterizzate da variazioni più ampie ed espressive. Alcuni stili di fabbrica si presentano in veste smagliante, grazie alle nuove voci Scat e Gospel.
  3. Finalmente Yamaha ha mandato in pensione il Vocal Harmony e ha installato un nuovo strumento per gli effetti vocali: la nuova e aggiornata funzione Vocal Harmony 2 garantisce un suono di altissimo livello e rapidità di elaborazione, oltre a un controllo completo e flessibile delle armonie applicate al cantato. Dispone, inoltre, della funzione Synth Vocoder.
  4. Dal sito Web http://music-tyros.com/ è possibile scaricare (a pagamento) voci premium, wave, song, stili e altro ancora (chiamati dati Premium Pack): si osservi bene che, per installare queste risorse aggiuntive – già di per sé costose – è altresì necessario investire nell’acquisto di una memoria flash aggiuntiva.
  5. Le registrazioni di brani musicali in formato audio possono avvenire in due modi diversi: Simple (per registrare rapidamente e facilmente su una sola traccia audio) e Multi Track (sovra-incisione per la creazione di song più elaborate). I dati audio creati sono salvati in formato file WAV: è possibile pertanto modificare le registrazioni su PC, condividerle su Internet oppure creare CD originali. E Tyros 4 permette, inoltre, di riprodurre i file MP3.
  6. Anche sulla Tyros 4 è presente il Music Finder, la funzione utile per trovare e utilizzare immediatamente ciò di cui si ha bisogno. Non solo è possibile richiamare le configurazioni ideali (voci, stili ecc.) per ogni canzone, eseguendo una ricerca per titolo o genere, ma si possono recuperare facilmente anche i dati originali di canzoni e audio registrati in precedenza.

Aspettiamo di poterla provare… dimenticavo il prezzo: non illudiamoci, sarà proibitivo per la stragrande maggioranza di noi, purtroppo. La buona notizia è che ora scenderanno inevitabilmente il prezzo di mercato della Tyros 2 e Tyros 3 nel mondo dell’usato, dando la possibilità a nuovi adepti di entrare in possesso di questi gioielli tecnologici destinati alla musica. Sono strumenti nati per essere suonati.

PS: Tutte le informazioni di questo articoli non sono state ancora verificate e si basano sulle informazioni ufficiali rivelate da Yamaha. Nel frattempo fate clic qui sotto, lasciate terminare il filmato di presentazione degli amici di Yamaha PK Owner e poi scegliete uno dopo l’altro i numerosi filmati disponibili che dimostrano le caratteristiche di Tyros 4. Buona visione!

3 pensieri su “Yamaha annuncia Tyros 4

  1. Pingback: Miglior arranger 2010? « Tastiere arranger

  2. Pingback: Winter NAMM 2011 novità: conclusioni « Tastiere arranger

  3. Pingback: Indice aggiornato di questo blog « Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.