Che cosa è un arranger, soprattutto
Un arranger workstation è lo strumento digitale a tastiera ideale per:
- Suonare con una backing band a disposizione, una band che non si stanca mai ed è pronta a ripartire sempre senza litigare e senza perdere tempo a vuoto.
- Esercitarsi all’infinito sulle improvvisazioni.
- Comporre canzoni e brani musicali (gli americani direbbero song writing)
- Suonare i vari suoni come su un sintetizzatore grazie ad una tavolozza sonora di qualità.
- Sfruttare il database musicale a disposizione di stili e arrangiamenti al fine di costruire una canzone senza perdersi dietro gli aspetti ripetitivi e concentrandosi invece sulla creatività.
- Utilizzare il playback delle basi MIDI e il sequencer di bordo allo scopo di personalizzare le proprie esecuzioni.
- Essere pronti ad affrontare una grande performance dal vivo, permettendovi di essere interattivi alla massima potenza con l’audience (potete ripetere un ritornello quando è il momento giusto, cambiare il tempo al volo, chiudere una canzone in anticipo se vi rendete conto che è il momento di farlo passando subito al finale, modificare a sorpresa l’arrangiamento di una canzone accostando stili diversi, passare da un brano all’altro cambiando in un batter di ciglia, far divertire il pubblico con la creatività e l’improvvisazione, ricorrere al karaoke..).
Un arranger è uno strumento versatile che vi dà tutto quello di cui avete bisogno per creare esibizioni musicali a livello estremamente professionale. L’abilità di questa tipologia di strumenti vi consente un dominio totale sulle sequenze musicali in tempo reale e vi fornisce un controllo quasi illimitato sulle esecuzioni dal vivo. Un arranger vi offre quella flessibilità straordinaria che nessun altro tipo di strumento sul mercato è in grado di fornire.
E’ lo strumento ideale per:
- un professionista che intende suonare veramente dal vivo, senza una band e senza fare finta di suonare
- un compositore che intente registrare la prima versione delle proprie canzoni senza rischiare di smarrire l’ispirazione
- un musicista non professionale che vuole accrescere la propria qualità tecnica senza rinunciare al divertimento
- un principiante per prendere confidenza con il mondo della musica e delle tastiere senza scoraggiarsi.
Se invece suonate in un band, un arranger potrebbe servirvi a ben poco.
Elenco completo dei produttori di arranger workstation.
Segue una carrellata di foto relative ad alcuni arranger workstation (uno per ogni produttore in attività, sono modelli tratti dal segmento medio e a listino ora).
[…] Che cosa è un arranger, soprattuto […]
"Mi piace""Mi piace"
Contenuto del blog « Tastiere arranger
31 dicembre 2009 at 17:16
[…] Che cosa è un arranger Lascia un Commento […]
"Mi piace""Mi piace"
Produttori di arranger « Tastiere arranger
2 gennaio 2010 at 20:23
[…] Che cosa è un arranger, soprattutto […]
"Mi piace""Mi piace"
Indice aggiornato di questo blog « Tastiere arranger
1 dicembre 2011 at 21:29
[…] Per chi non sapesse che cosa è un arranger, consiglio questa lettura. Like this:LikeBe the first to like this post. Taggato con: […]
"Mi piace""Mi piace"
I vecchi buoni arranger « Tastiere arranger
11 febbraio 2012 at 09:50
[…] strumenti musicali elettronici. Se non sapete che cosa sono, vi suggerisco di cominciare leggendo questo articolo di introduzione alla […]
"Mi piace""Mi piace"
10 domande e risposte sugli arranger « Tastiere arranger
26 febbraio 2012 at 17:24
[…] Che cosa è un arranger, soprattutto […]
"Mi piace""Mi piace"
Basi MIDI e MP3 contro gli arranger | Tastiere arranger
23 marzo 2013 at 17:20