Tuttavia, penso di fare cosa gradita a quanti fra di noi hanno difficoltà con l’inglese, riporto qui il sommario delle impressioni dei primi clienti che hanno acquistato una PSR-S910 e le hanno dichiarate sul forum di www.psrtutorial.com.
Soddisfazioni
1) La visibilità dello schermo è migliorata rispetto i modelli precedenti.
2) Il Music Finder può “leggere” gli stili dalla penna USB.
3) Ottime chitarre e sax.
4) Il registratore audio (WAV) è un gioiello.
5) E’ apprezzato da diverse persone il nuovo pulsante dedicato al Music Finder.
6) Alcuni stili preset provengono da modelli Yamaha precedenti: tuttavia suonano decisano meglio qui.
Critiche
1) I pulsanti accanto lo schermo sembrano difettosi: e vanno premuti più volte perché funzionino (difetto segnalato da più persone)
2) In merito a stili importati da PSR-3000, il volume degli OTS sembrano sbilanciati rispetto lo stile.
3) Il pianoforte (Grand Piano) non sembra suonare così bene come quello della PSR-3000.
4) Una persona ha restituito la tastiera dopo due settimane perché difettosa (un caso).
5) Qualche scomodità operativa nel collegare gli ingressi sul retro.
6) Troppi stili di gusto asiatico, difficili da riutilizzare.
Sono solo opinioni di persone diverse.
Pingback: Risultati 2010 di questo blog « Tastiere arranger
Pingback: Indice aggiornato di questo blog « Tastiere arranger
Pingback: Winter NAMM 2012: la presenza di Yamaha « Tastiere arranger