Nel mese di marzo 2012 avevamo tratteggiato in questo blog lo stato di salute degli arranger Roland: infatti, dopo una lunga pausa di riflessione culminata nel 2010, il produttore italo-giapponese aveva messo mano alla propria produzione di strumenti a tastiera con arrangiamenti lanciando la nuova serie di arranger BK. In quell’occasione ci eravamo soffermati sui primi due modelli della serie e cioè BK-5 e BK-7m. Successivamente Roland ha poi completato il proprio catalogo, rilasciando prima il modello base della serie BK-3 (con specifiche tecniche ridotte all’essenziale) e poi il modello di punta BK-9 (con tastiera di 76 note e struttura ultraleggera). Ora la linea BK è pressoché completa.
Veniamo ora all’ultimo nato. Se siete alla ricerca di uno strumento da portarvi a spasso nelle serate, allora Roland BK–9 potrebbe essere lo strumento giusto per voi. Grazie al fatto di essere privo degli amplificatori di bordo, si riesce a sollevare e Continua a leggere